
Attacco alle rinnovabili
Sono giorni agitati nelle aziende e nelle case di chi si occupa di fotovoltaico e di energie rinnovabili. Aspettando l’incontro del 15 marzo fissato dal Ministero dello Sviluppo Economico per…
Sono giorni agitati nelle aziende e nelle case di chi si occupa di fotovoltaico e di energie rinnovabili. Aspettando l’incontro del 15 marzo fissato dal Ministero dello Sviluppo Economico per…
Tra le caratteristiche principali che un gas deve avere ci sono: la distribuzione di prodotti a chilometro zero.
A dispetto delle pressioni esercitate dall’industria automobilistica, l’Europarlamento ha dato il primo via libera per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2 delle nuove auto.
La controversa situazione italiana per quanto riguarda l’accettazione delle medicine (o terapie) non convenzionali
Un’analisi del WTO, World Trade Organization. Nata nel 1993 per far rispettare le norme Gatt in vigore e favorire i flussi commerciali internazionale.
L’Italia insiste che il traffico di rifiuti non sia considerato problema ambientale, bloccando così in sede europea un nuovo regolamento comunitario sull’import-export di rifiuti.
Le nuove proposte del Parlamento puntano a modificare la legge 157 del 1992 sulla caccia: sparare a gabbiani, cormorani e nutrie.
Condono edilizio, ambiente, beni culturali. Ecco le novità che sono state apportate alla Legge Finanziaria approvata dal Senato.
La questione venatoria riassume molte delle contraddizioni che oggi investono la “devolution” sulle tematiche ambientali. Con il rischio concreto di stravolgere alcune delle principali regole su cui si basa la tutela della biodiversità.
Alcuni consigli per addestrare ed abituare il vostro cane la guinzaglio.