
Dj Fabo si è lasciato morire in Svizzera: “Il mio Paese non mi ha aiutato”
Fabiano, cieco e tetraplegico per un incidente, nell’ultimo messaggio si diceva “sollevato da un inferno di dolore”. In Italia l’eutanasia non è consentita.
Fabiano, cieco e tetraplegico per un incidente, nell’ultimo messaggio si diceva “sollevato da un inferno di dolore”. In Italia l’eutanasia non è consentita.
Il parlamento cinese ha approvato una tassa che punisce gli autori di emissioni inquinanti, ma è ancora insufficiente.
Finanziamenti del 100 per cento per le prime case colpite, interventi per l’ambiente e l’agroalimentare: su tutto vigilerà l’anticorruzione.
Uno degli emendamenti della legge di bilancio 2017 dà per la prima volta in Italia una definizione degli operatori di finanza etica e sostenibile.
A 24 anni dalla messa al bando, l’amianto fa ancora 1200 vittime all’anno in Italia: ecco un disegno di legge per mappare e riconvertire i siti. E non solo.
L’Italia è il primo paese ad avere un testo unico sul vino: meno burocrazia, più controlli, etichette più chiare, lotta alla contraffazione i punti chiave.
Incentivi, più tolleranza, autorizzazioni non più richieste: svolta per la pianta da cui si ricava cibo, tessuti, cosmetici, materiali edili e tanto altro.
Il testo per la prevenzione del rischio era passato in Senato già prima del 30 ottobre. Gli esperti chiedono lo sforzo finale per non vanificare tutto.
A quasi otto mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati, la prima legge italiana dedicata al commercio equo e solidale sembra finita su un binario morto.
Intermediari e datori di lavoro rischieranno 8 anni di carcere, per le vittime un fondo di indennizzo e un piano di reinserimento in aziende virtuose.