
Proprietà intellettuale e startup. La tutela degli asset immateriali spiegata dall’avvocato
Quali sono le regole da seguire per tutelare il patrimonio più prezioso di una startup, i suoi asset immateriali? Risponde l’avvocato Umberto Locatelli.
Quali sono le regole da seguire per tutelare il patrimonio più prezioso di una startup, i suoi asset immateriali? Risponde l’avvocato Umberto Locatelli.
Dopo un lungo iter legislativo, il parlamento italiano ha approvato in via definitiva la legge sul biologico. Ripercorriamo i momenti più importanti.
I deputati scelgono di eliminare dal ddl l’equiparazione dell’agricoltura biologica a quella biodinamica. Il commento di Maria Grazia Mammucini, presidente Federbio.
Ora il disegno di legge torna alla Camera per l’approvazione definitiva. Nel contenuto la possibilità di istituire un marchio del bio italiano e i distretti del biologico.
Bolsonaro è accusato di persecuzione degli indigeni brasiliani e della distruzione dell’Amazzonia. Intervista agli avvocati che stanno portando il caso alla Corte penale internazionale.
Amy Coney Barrett è il nuovo giudice della Corte suprema statunitense. Si definisce un’originalista, motivo per cui le sue idee preoccupano i democratici.
Collare e guinzaglio non sono solo indispensabili per la conduzione del nostro cane, ma sono anche essenziali per legge. Ecco il parere dell’avvocato.
Ruth Bader Ginsburg, che ha lottato tutta la vita per l’emancipazione femminile, si è spenta a 87 anni. Resterà un simbolo per gli Stati Uniti e non solo.
Ecocidio è un crimine contro la Terra e, di conseguenza, contro gli esseri umani. La definizione di ecocidio è la decimazione degli ecosistemi, dell’umanità e della vita. Oggi, la battaglia per far riconoscere l’ecocidio come crimine internazionale continua.
Azzerare le emissioni nette entro il 2050 è il grande obiettivo della legge europea sul clima. Immediata la levata di scudi degli ambientalisti: è un traguardo troppo lontano.