News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lombardia

Lombardia

Peste suina, cosa sta succedendo in Lombardia e perché vengono uccisi anche i maiali liberati

Peste suina, cosa sta succedendo in Lombardia e perché vengono uccisi anche i maiali liberati

Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.

Animali
Anche in Lombardia l’acqua ad uso potabile contiene Pfas, secondo un’inchiesta di Greenpeace

Anche in Lombardia l’acqua ad uso potabile contiene Pfas, secondo un’inchiesta di Greenpeace

Greenpeace ha esaminato quasi 4mila analisi sull’acqua ad uso potabile potabile condotte in Lombardia dal 2018 in poi: il 18,9 per cento rileva i Pfas.

Ambiente
F2Click. Obiettivo Clima: un concorso fotografico per raccontare la crisi climatica

F2Click. Obiettivo Clima: un concorso fotografico per raccontare la crisi climatica

C’è tempo fino al 16 luglio per partecipare a F2Click. Obiettivo Clima, il contest fotografico di Fondazione Cariplo per raccontare la crisi climatica.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Forum regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia. Si chiude la terza edizione, attesa e partecipata

Forum regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia. Si chiude la terza edizione, attesa e partecipata

Imprese, giovani, enti del terzo settore e istituzioni: questi i protagonisti del terzo Forum regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia.

Ambiente
Guido Guidesi, Regione Lombardia. Tra le imprese ci sono già tanti esempi virtuosi di sostenibilità

Guido Guidesi, Regione Lombardia. Tra le imprese ci sono già tanti esempi virtuosi di sostenibilità

La Lombardia è al primo posto in Italia per imprese green: ne parliamo con Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Regione.

Economia
Raffaele Cattaneo, Regione Lombardia. La sostenibilità è un’opportunità di crescita per i giovani e le imprese

Raffaele Cattaneo, Regione Lombardia. La sostenibilità è un’opportunità di crescita per i giovani e le imprese

Regione Lombardia sta sempre più orientando i percorsi di formazione verso la sostenibilità: lo spiega Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e clima.

Economia
Forum regionale per lo sviluppo sostenibile 2022: la Lombardia fa il tris

Forum regionale per lo sviluppo sostenibile 2022: la Lombardia fa il tris

Prende il via la terza edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile organizzato dalla Regione Lombardia. Un’occasione unica per fare sistema.

Convegno Milano
Qual è lo stato di salute delle foreste della Lombardia secondo Alessandro Fede Pellone di Ersaf

Qual è lo stato di salute delle foreste della Lombardia secondo Alessandro Fede Pellone di Ersaf

Lo stato di salute delle foreste lombarde è buono, parola di Alessandro Fede Pellone, presidente di Ersaf, l’ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste.

Ambiente
La Lombardia come faro dello sviluppo sostenibile in Italia

La Lombardia come faro dello sviluppo sostenibile in Italia

Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, a Milano dal 25 al 27 novembre, promuove una crescita della Lombardia capace di rispettare l’ambiente.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Oltrepò Pavese, la meta da riscoprire per un tour tra vigneti e morbide colline

Oltrepò Pavese, la meta da riscoprire per un tour tra vigneti e morbide colline

Antichi borghi, ottimi vini, paesaggi incantevoli: andiamo in Oltrepò Pavese alla ricerca di relax e cantine sostenibili a basso impatto ambientale.

Cammini e itinerari
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 67
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001