
Maldive. Prende forma la città galleggiante dove trasferirsi quando il mare avrà sommerso le case
Costruire una città galleggiante destinata a chi dovrà abbandonare la propria casa per l’innalzamento del livello dei mari: succede alle Maldive.
Costruire una città galleggiante destinata a chi dovrà abbandonare la propria casa per l’innalzamento del livello dei mari: succede alle Maldive.
Al Marhe center dell’università Bicocca, alle Maldive, si studiano le tecniche di restauro della scogliera corallina. L’intervista al direttore Paolo Galli.
L’Università di Milano-Bicocca e il governo delle Maldive collaboreranno alla salvaguardia delle barriere coralline, fra gli ecosistemi più ricchi di biodiversità.
La tartaruga è stata costretta a deporre le uova sull’asfalto della pista di atterraggio del nuovo aeroporto di Maafaru.
Il presidente delle Maldive Abdulla Yameen ha decretato lo stato d’emergenza, sospeso il Parlamento e fatto arrestare due giudici della Corte suprema.
Sull’isola maldiviana di Gasfinholu, è stato realizzato il primo eco-resort interamente alimentato dall’energia solare di oltre 6200 mq di pannelli fotovoltaici.
Anche in paradiso esistono i rifiuti. Un’isola delle Maldive lo dimostra. Una storia assurda raccontata da Alison Teal, una surfista con la passione per la sostenibilità.
Il cambiamento climatico ha diverse sfumature. Zara Forman ha cercato di coglierle e riprodurle tutte, nei suoi quadri.
L’incontro è stato ospitato dalle Barbados e si è concluso con l’impegno di alcuni dei paradisi naturali presenti di passare alle energie rinnovabili
Quattordici brani dei Radiohead faranno da colonna sonora al documentario “The island president: Can this man save the world”, lungometraggio sulla lotta del presidente delle Maldive per la sopravvivenza del suo paese.