News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mario Draghi

Mario Draghi

Mario Draghi, già presidente della Banca centrale europea dal 2011 al 2019 e presidente del Consiglio dei ministri, è stato insignito dell’onorificenza di “statista dell’anno” durante la cerimonia dei World statesman award 2022 che si è tenuta a New York. Il governo che presieduto aveva il compito di traghettare il paese fuori dalla crisi sanitaria e climatica, nella speranza che la ripresa sia all’insegna della sostenibilità. Poi si è ritrovato a fare i conti con la guerra in Ucraina e la minaccia russa che ha portato l’Europa in una terza crisi: quella energetica. Il suo governo, però, è stato sfiduciato a pochi mesi dalla scadenza naturale della legislatura. Portando gli italiani verso elezioni anticipate.

Gas, l’Italia è pronta a sostituire la Russia con l’Algeria

Gas, l’Italia è pronta a sostituire la Russia con l’Algeria

L’Italia firma un accordo con l’Algeria per ottenere più gas. Per terminare una dipendenza pericolosa, si rischia di crearne un’altra analoga.

Energia
Come è andato il Food systems summit dell’Onu, tra impegni e proteste  

Come è andato il Food systems summit dell’Onu, tra impegni e proteste  

Al vertice hanno partecipato grandi aziende e capi di stato, ma molti hanno criticato la scarsa attenzione dedicata al mondo dei piccoli produttori.

Alimentazione naturale
Dal Senato un passo avanti verso la tutela di animali e ambiente nella Costituzione

Dal Senato un passo avanti verso la tutela di animali e ambiente nella Costituzione

Dopo un lungo dibattito, la commissione Affari costituzionali del Senato ha votato per alcune modifiche alla Costituzione molto attese dagli ambientalisti.

Animali
Pnrr, il piano Draghi passa all’Ue. Le misure sulla mobilità che potrebbero cambiare l’Italia

Pnrr, il piano Draghi passa all’Ue. Le misure sulla mobilità che potrebbero cambiare l’Italia

Via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto di riforme sulla mobilità incluse nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Dalla rete ferroviaria alla mobilità elettrica, passando per l’idrogeno. I punti caldi.

Mobilità
Coronavirus, cosa cambierà col nuovo decreto legge del governo Draghi

Coronavirus, cosa cambierà col nuovo decreto legge del governo Draghi

Il nuovo decreto legge è al varo del Consiglio dei ministri. In arrivo nuove strette anti-Covid a partire dal lunedì 15 marzo.

Italia
In arrivo il nuovo dpcm di Draghi, sarà in vigore fino a dopo Pasqua

In arrivo il nuovo dpcm di Draghi, sarà in vigore fino a dopo Pasqua

Per il primo dpcm del governo Draghi si attende ancora il parere del Cts, ma ci sono già molti punti fermi: la novità è la riapertura di cinema e teatri.

Covid-19
Il governo Draghi ottiene la fiducia anche alla Camera – liveblog

Il governo Draghi ottiene la fiducia anche alla Camera – liveblog

Gli aggiornamenti in tempo reale sul voto di fiducia al governo Draghi in Parlamento, l’ultimo passaggio prima dell’insediamento.

Italia
Il governo sostiene l’inserimento dello sviluppo sostenibile in costituzione

Il governo sostiene l’inserimento dello sviluppo sostenibile in costituzione

Il governo Draghi appoggia l’inserimento del concetto di sviluppo sostenibile all’interno della costituzione: c’è già una proposta di legge in Senato.

Italia
Il discorso di Mario Draghi al Senato, tra emergenza e ricostruzione

Il discorso di Mario Draghi al Senato, tra emergenza e ricostruzione

Emergenza e ricostruzione sono state le due parole chiave usate dal presidente Mario Draghi nel discorso con cui ha chiesto la fiducia al Senato.

Italia
Il giuramento di Mario Draghi e dei suoi ministri al Quirinale

Il giuramento di Mario Draghi e dei suoi ministri al Quirinale

Con il giuramento di Mario Draghi al Quirinale ha ufficialmente inizio il suo governo.

Italia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001