
Maternità surrogata, cos’è e perché l’Italia vuole vietare una cosa già vietata
La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.
La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.
Adidas e Stella McCartney hanno lanciato il primo reggiseno per l’allattamento frutto della loro collaborazione, progettato per neo mamme e sportive.
Il rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021” di Save the children fotografa la situazione delle donne e delle mamme italiane in un anno di pandemia.
Per la prima volta uno studio italiano dimostra la presenza di microplastiche nella placenta umana. Quali sono i rischi e come difendersi.
È in uscita Sounds of the unborn, album di debutto di Luca Yupanqui, registrato dai suoi genitori quando lei ancora si trovava nel grembo della mamma.
Uno studio dimostra come crisi climatica e inquinamento siano cause di gravidanze a rischio negli Stati Uniti. Soprattutto per le minoranze.
Conciliare carriera e famiglia dev’essere la normalità. Per dimostrarlo, la premier neozelandese Jacinda Ardern ha portato all’Onu la sua bimba di tre mesi.
Una grande mappa geolocalizzata per trovare e segnalare i luoghi family friendly, dove poter allattare un bambino o trovare un fasciatoio. È questa l’idea semplice e vincente di una mamma, che ha già conquistato tutti
Informate, perfettamente a loro agio con le tecnologie domotiche, attente ai consumi e all’uso di materiali atossici, le sempre più numerose mamme blogger tentano di conciliare l’esigenza di una casa a misura di bambino con quella di un ambiente adatto al telelavoro.
Siamo sempre più vicini alla scadenza degli Obiettivi di sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite. Cosa è stato fatto e cosa no per migliorare la condizione femminile a livello globale.