News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • maternità

maternità

La Camera dei deputati ha votato contro la gestazione per altri, anche in forma solidale

La Camera dei deputati ha votato contro la gestazione per altri, anche in forma solidale

Primo sì alla Camera per far diventare la gestazione per altri reato universale, anche nell’ipotesi che sia in forma solidale, cioè senza scopo di lucro.

Italia
La Procura di Padova non vuole che i bambini abbiano due mamme

La Procura di Padova non vuole che i bambini abbiano due mamme

La Procura di Padova ha impugnato gli atti di nascita di 33 figli di coppie omogenitoriali registrati dal sindaco dal 2017 a oggi.

Ambiente
Gilda Sportiello è la prima deputata ad allattare durante una seduta della Camera

Gilda Sportiello è la prima deputata ad allattare durante una seduta della Camera

Gilda Sportiello è stata la prima deputata ad allattare alla Camera il figlio di 3 mesi: “Ora qualunque donna sia libera di fare altrettanto sul lavoro”.

Italia
In un’Italia che si spopola, le madri fanno le equilibriste tra famiglia e lavoro. Lo studio di Save the children

In un’Italia che si spopola, le madri fanno le equilibriste tra famiglia e lavoro. Lo studio di Save the children

Lo studio di Save the children sulla maternità in Italia si intitola Le equilibriste. Perché conciliare lavoro e famiglia significa scontrarsi con ostacoli pratici e culturali.

Italia
Maternità surrogata, cos’è e perché l’Italia vuole vietare una cosa già vietata

Maternità surrogata, cos’è e perché l’Italia vuole vietare una cosa già vietata

La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.

Italia
Sport e maternità: quando un reggiseno per l’allattamento fa la differenza

Sport e maternità: quando un reggiseno per l’allattamento fa la differenza

Adidas e Stella McCartney hanno lanciato il primo reggiseno per l’allattamento frutto della loro collaborazione, progettato per neo mamme e sportive.

Moda
Essere mamme nel 2021, il rapporto di Save the children sulla maternità in Italia

Essere mamme nel 2021, il rapporto di Save the children sulla maternità in Italia

Il rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021” di Save the children fotografa la situazione delle donne e delle mamme italiane in un anno di pandemia.

Italia
Come difendersi dalla plasticenta, le microplastiche che contaminano la placenta

Come difendersi dalla plasticenta, le microplastiche che contaminano la placenta

Per la prima volta uno studio italiano dimostra la presenza di microplastiche nella placenta umana. Quali sono i rischi e come difendersi.

Salute
Sounds of the unborn, musica di un’artista non ancora nata

Sounds of the unborn, musica di un’artista non ancora nata

È in uscita Sounds of the unborn, album di debutto di Luca Yupanqui, registrato dai suoi genitori quando lei ancora si trovava nel grembo della mamma.

Musica
Le mamme nere contano. Cosa lega gravidanze a rischio e crisi climatica

Le mamme nere contano. Cosa lega gravidanze a rischio e crisi climatica

Uno studio dimostra come crisi climatica e inquinamento siano cause di gravidanze a rischio negli Stati Uniti. Soprattutto per le minoranze.

Black lives matter
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001