
La Camera dei deputati ha votato contro la gestazione per altri, anche in forma solidale
Primo sì alla Camera per far diventare la gestazione per altri reato universale, anche nell’ipotesi che sia in forma solidale, cioè senza scopo di lucro.
Primo sì alla Camera per far diventare la gestazione per altri reato universale, anche nell’ipotesi che sia in forma solidale, cioè senza scopo di lucro.
La Procura di Padova ha impugnato gli atti di nascita di 33 figli di coppie omogenitoriali registrati dal sindaco dal 2017 a oggi.
Gilda Sportiello è stata la prima deputata ad allattare alla Camera il figlio di 3 mesi: “Ora qualunque donna sia libera di fare altrettanto sul lavoro”.
Lo studio di Save the children sulla maternità in Italia si intitola Le equilibriste. Perché conciliare lavoro e famiglia significa scontrarsi con ostacoli pratici e culturali.
La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.
Adidas e Stella McCartney hanno lanciato il primo reggiseno per l’allattamento frutto della loro collaborazione, progettato per neo mamme e sportive.
Il rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021” di Save the children fotografa la situazione delle donne e delle mamme italiane in un anno di pandemia.
Per la prima volta uno studio italiano dimostra la presenza di microplastiche nella placenta umana. Quali sono i rischi e come difendersi.
È in uscita Sounds of the unborn, album di debutto di Luca Yupanqui, registrato dai suoi genitori quando lei ancora si trovava nel grembo della mamma.
Uno studio dimostra come crisi climatica e inquinamento siano cause di gravidanze a rischio negli Stati Uniti. Soprattutto per le minoranze.