
Terre rare, gli esperti chiedono che il riciclo sia obbligatorio
La domanda sempre più alta di terre rare e le preoccupazioni sulla loro fornitura hanno spinto gli esperti a chiedere regole più severe sul loro riciclo.
La domanda sempre più alta di terre rare e le preoccupazioni sulla loro fornitura hanno spinto gli esperti a chiedere regole più severe sul loro riciclo.
Pezzi unici che conservano la patina del tempo e la memoria della loro storia con legni e metalli di recupero: è il progetto di design sostenibile di Algranti Lab.
Come si può evitare quella fastidiosa scossa elettrostatica che si prende ogni tanto quando fa freddo e c’è vento? Ecco qualche facile consiglio.
In Madagascar una comunità di operai e le loro famiglie riciclano il metallo e vivono con i prodotti bio che coltivano. Questa è l’impresa sociale di Violette e Dieudonné.
Dall’Aduc i consigli per ridurre l’assunzione di alluminio, il metallo che attacca il cervello.
L’oligoelemento manganese entra a far parte della composizione di molti enzimi, molecole dell’organismo che presiedono ad importantissime funzioni vitali.