News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Olimpiadi

Olimpiadi

Le prime Olimpiadi risalgono al 776 a.C. I Giochi olimpici antichi si tenevano nella città di Olimpia, in Grecia, ogni quattro anni. Le prime Olimpiadi dell’era moderna si svolsero invece ad Atene nel 1896. Le donne hanno partecipato per la prima volta ai Giochi nel 1900, a Parigi. Quelle di Tokyo 2020 sono le Olimpiadi più bilanciate a livello di genere: le atlete donne sono il 48,8% del totale. Tra un nuovo stato di emergenza per l’aumentare dei casi e i Giochi a porte chiuse, queste Olimpiadi saranno davvero storiche, ma non per i motivi giusti. Seguiteci sui social per avere tutti gli aggiornamenti da Tokyo con la nostra inviata Mara Budgen.

Paralimpiadi invernali, uno spiraglio di luce nell’ombra della guerra

Paralimpiadi invernali, uno spiraglio di luce nell’ombra della guerra

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla guerra in Ucraina, gli atleti paralimpici in gara a Pechino ci hanno mostrato il lato positivo della cooperazione internazionale.

Olimpiadi invernali
L’esistenza delle Olimpiadi invernali potrebbe cessare in meno di sessant’anni

L’esistenza delle Olimpiadi invernali potrebbe cessare in meno di sessant’anni

Se non ridurremo le emissioni responsabili del riscaldamento globale, non resteranno più molte città in grado di ospitare le Olimpiadi invernali.

Olimpiadi invernali
Pechino 2022. Più che invernali, quelle in Cina saranno Olimpiadi artificiali

Pechino 2022. Più che invernali, quelle in Cina saranno Olimpiadi artificiali

Cominciano le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. I riflettori sono puntati sulla Cina: questi Giochi olimpici saranno davvero sostenibili?

Olimpiadi invernali
Los Angeles 2028. L’amministrazione vuole delle Olimpiadi sostenibili, ma i cittadini protestano

Los Angeles 2028. L’amministrazione vuole delle Olimpiadi sostenibili, ma i cittadini protestano

Nel 2028 Los Angeles ospiterà le Olimpiadi. Il sindaco ha promesso di non costruire nuovi edifici, ma nei quartieri poveri i residenti sono contrari.

Esteri
Tokyo 2020, sette atleti olimpici si raccontano in un video

Tokyo 2020, sette atleti olimpici si raccontano in un video

Andare oltre i propri limiti è l’obiettivo degli sportivi protagonisti a Tokyo 2020, ed è alla base della trasformazione di Toyota in una mobility company.

Mobilità
Articolo sponsorizzato
Dopo Tokyo prosegue il sogno di Bebe Vio di unire sport olimpico e paralimpico

Dopo Tokyo prosegue il sogno di Bebe Vio di unire sport olimpico e paralimpico

Sfide, gioie, sogni. Bebe Vio racconta il successo ma anche le difficoltà di Tokyo 2020 e il progetto di portare insieme sport olimpico e paralimpico.

Società
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Sono cominciate (bene) le Paralimpiadi di Tokyo 2020

Sono cominciate (bene) le Paralimpiadi di Tokyo 2020

Dal 24 agosto al 5 settembre, la città di Tokyo ospita le Paralimpiadi. Come si è reinventata la città e le prime medaglie azzurre.

Società
Come il Giappone investe sull’idrogeno per la carbon neutrality

Come il Giappone investe sull’idrogeno per la carbon neutrality

Il Giappone punta sulla transizione energetica con l’idrogeno. Questa è la vera eredità dei Giochi olimpici di Tokyo.

Energia
Una foresta olimpica in Africa per rendere Tokyo 2020 sostenibile

Una foresta olimpica in Africa per rendere Tokyo 2020 sostenibile

Per mitigare le emissioni di Tokyo 2020 sarà creata una foresta olimpica in Mali e Senegal, per arginare l’avanzata del Sahara.

Società
Valentina Petrillo, storia di un’atleta

Valentina Petrillo, storia di un’atleta

Valentina Petrillo è la prima atleta italiana transgender a partecipare a una gara internazionale. Ora è in corsa verso le Paralimipiadi.

Pride
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001