
Paralimpiadi invernali, uno spiraglio di luce nell’ombra della guerra
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla guerra in Ucraina, gli atleti paralimpici in gara a Pechino ci hanno mostrato il lato positivo della cooperazione internazionale.
Le prime Olimpiadi risalgono al 776 a.C. I Giochi olimpici antichi si tenevano nella città di Olimpia, in Grecia, ogni quattro anni. Le prime Olimpiadi dell’era moderna si svolsero invece ad Atene nel 1896. Le donne hanno partecipato per la prima volta ai Giochi nel 1900, a Parigi. Quelle di Tokyo 2020 sono le Olimpiadi più bilanciate a livello di genere: le atlete donne sono il 48,8% del totale. Tra un nuovo stato di emergenza per l’aumentare dei casi e i Giochi a porte chiuse, queste Olimpiadi saranno davvero storiche, ma non per i motivi giusti. Seguiteci sui social per avere tutti gli aggiornamenti da Tokyo con la nostra inviata Mara Budgen.
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla guerra in Ucraina, gli atleti paralimpici in gara a Pechino ci hanno mostrato il lato positivo della cooperazione internazionale.
Se non ridurremo le emissioni responsabili del riscaldamento globale, non resteranno più molte città in grado di ospitare le Olimpiadi invernali.
Cominciano le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. I riflettori sono puntati sulla Cina: questi Giochi olimpici saranno davvero sostenibili?
Nel 2028 Los Angeles ospiterà le Olimpiadi. Il sindaco ha promesso di non costruire nuovi edifici, ma nei quartieri poveri i residenti sono contrari.
Andare oltre i propri limiti è l’obiettivo degli sportivi protagonisti a Tokyo 2020, ed è alla base della trasformazione di Toyota in una mobility company.
Sfide, gioie, sogni. Bebe Vio racconta il successo ma anche le difficoltà di Tokyo 2020 e il progetto di portare insieme sport olimpico e paralimpico.
Dal 24 agosto al 5 settembre, la città di Tokyo ospita le Paralimpiadi. Come si è reinventata la città e le prime medaglie azzurre.
Il Giappone punta sulla transizione energetica con l’idrogeno. Questa è la vera eredità dei Giochi olimpici di Tokyo.
Per mitigare le emissioni di Tokyo 2020 sarà creata una foresta olimpica in Mali e Senegal, per arginare l’avanzata del Sahara.
Valentina Petrillo è la prima atleta italiana transgender a partecipare a una gara internazionale. Ora è in corsa verso le Paralimipiadi.