
Polmoni d’acciaio, l’aria tossica della siderurgia
Polmoni d’acciaio – resistenze locali ad ingiustizie globali è un documentario denuncia le conseguenze dell’Ilva italiana e di quelle brasiliane.
Polmoni d’acciaio – resistenze locali ad ingiustizie globali è un documentario denuncia le conseguenze dell’Ilva italiana e di quelle brasiliane.
In vista delle Olimpiadi invernali le autorità russe hanno intensificato la campagna di soppressione dei cani randagi.
Tokyo ha battuto Madrid e Istanbul nella corsa per ospitare le Olimpiadi estive del 2020.
L’organizzazione di un evento genera un impatto ambientale dovuto a diversi fattori, il pubblico, la location, i consumi d’energia, i rifiuti. Con LifeGate e SGS è possibile ridurre e compensare le emissioni.
In occasione del terzo Earth Summit ripercorriamo le tappe di questo lungo viaggio verso un futuro sostenibile, cominciato nel 1992. Quest’anno la Conferenza torna in Brasile, il paese che pi
In occasione delle Olimpiadi saranno installate a Londra 120 stazioni per la ricarica rapida dei veicoli elettrici.
La concentrazione di anidride carbonica registrata nell’atmosfera dell’Artico ha superato la soglia delle 400 parti per milione (ppm). Non succedeva da 800mila anni.
L’ambasciatore britannico Christopher Prentice CMG ci racconta come l’attuale governo inglese punti a rendere le Olimpiadi 2012 le più green di sempre.
“Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta contro la desertificazione” (Unccd), adottata a Parigi il 17 giugno del 1994 e ratificata da 190 Paesi.
L’unico risultato giuridico veramente ascrivibile all’UNCED sono le due convenzioni approvate al termine della Conferenza, in particolar modo la Convenzione sui cambiamenti climatici.