
La paura fa bene agli animali ed è una risorsa anche per noi
La paura è un aspetto importante nel mondo animale perché permette di sfuggire a pericoli e minacce. Ma è basilare anche per l’uomo se si impara a gestirla.
La paura è un aspetto importante nel mondo animale perché permette di sfuggire a pericoli e minacce. Ma è basilare anche per l’uomo se si impara a gestirla.
La scuola sta per iniziare e molti bambini faranno così il loro “ingresso in società”. L’atteggiamento del genitore è fondamentale. Ecco qualche suggerimento
Una reazione di difesa che si manifesta in situazioni che l’individuo reputa pericolose anche se non immediatamente evidenti. Ansia e depressione sono da tenere sotto controllo.
Il percorso che ha portato Umberto Ambrosoli alla candidatura in Lombardia. Un’intervista esclusiva, il lessico ambrosoliano, la cronaca delle primarie. Lo sguardo di un uomo sul patto civico che vuole rinnovare la società.
Può sembrare curioso, ma nel farci provare paura il nostro inconscio è nella più totale buona fede, e sta solo cercando di proteggerci.
Sognavate Rin Tin Tin o il Commissario Rex e invece vi trovate al guinzaglio un cane che ad ogni segnale di pericolo mette la coda tra le gambe e inizia a tremare come una foglia?
Ultime interrogazioni dell’anno, esami di maturità ed ecco finalmente gli esami. Per combattere lo stress rimedi floreali che può fanno al caso nostro.
“Dobbiamo prendere sul serio i piaceri e i dolori della vita, e non cedere alla tendenza di manipolarli con leggerezza con qualche psicofarmaco o con qualche droga.”
Influenza aviaria. Paura? Vaccino antinfluenzale?Sentite questa: “Effetto boomerang delle vaccinazioni, potrebbero favorire la pandemia”.
Pubblichiamo un articolo che tratta il problema vaccinazione secondo lo studio di Lancet, la storica rivista scientifica inglese di medicina