News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • pena di morte

pena di morte pagina 2

La Papua Nuova Guinea abolisce la pena di morte

La Papua Nuova Guinea abolisce la pena di morte

La Papua Nuova Guinea è la prima nazione nel 2022 a decidere di abolire la pena di morte. L’ultima esecuzione risaliva al 1954.

Esteri
Il Malawi ha abolito la pena di morte

Il Malawi ha abolito la pena di morte

Il Malawi è il ventiduesimo paese dell’Africa subsahariana ad abolire la pena di morte, dichiarata incostituzionale dalla Corte suprema.

Diritti umani
Stati Uniti, la Virginia abolisce la pena di morte

Stati Uniti, la Virginia abolisce la pena di morte

La Virginia è il primo stato americano del sud ad abolire la pena di morte grazie alla firma del governatore democratico Ralph Northam.

Diritti umani
Pena di morte, gli Stati Uniti giustiziano Lisa Montgomery. È la prima donna dal 1953

Pena di morte, gli Stati Uniti giustiziano Lisa Montgomery. È la prima donna dal 1953

Dopo una serie di rinvii e ricorsi respinti, la Corte suprema degli Stati Uniti ha dato il via all’esecuzione di Lisa Montgomery.

Esteri
Cosa succede negli Stati Uniti nelle ultime settimane della presidenza Trump

Cosa succede negli Stati Uniti nelle ultime settimane della presidenza Trump

Il presidente Trump lascerà la Casa Bianca il 20 gennaio, ma le decisioni che sta tuttora prendendo avranno conseguenze anche dopo l’insediamento di Biden.

Inauguration day
Stati Uniti. È afroamericano il più giovane detenuto a essere giustiziato in 70 anni

Stati Uniti. È afroamericano il più giovane detenuto a essere giustiziato in 70 anni

Brandon Bernard, arrestato nel 1999, è stato giustiziato in Indiana. È la prima esecuzione in 130 anni ad avvenire durante la transizione presidenziale.

Black lives matter
Stati Uniti, il Colorado abolisce la pena di morte

Stati Uniti, il Colorado abolisce la pena di morte

Il governatore del Colorado ha firmato un decreto per abrogare la pena di morte e concesso la grazia a tre condannati che avrebbero dovuto subire l’iniezione letale.

Black lives matter
Ahmad Djalali, il ricercatore condannato a morte in Iran. L’appello della moglie all’Italia: “Aiutatemi a salvarlo”

Ahmad Djalali, il ricercatore condannato a morte in Iran. L’appello della moglie all’Italia: “Aiutatemi a salvarlo”

Il ricercatore Ahmed Djalali è stato condannato a morte in Iran per motivi politici. La moglie ha portato la sua voce in Italia per chiedere giustizia.

Diritti umani
Giappone, è stato giustiziato Shoko Asahara, leader della setta Aum Shinrikyo

Giappone, è stato giustiziato Shoko Asahara, leader della setta Aum Shinrikyo

L’uomo e altre sei persone, responsabili di un attentato con il gas nervino alla metropolitana di Tokyo nel 1995, sono stati impiccati.

Società
La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte

La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte

Noura ha ucciso il marito che l’aveva violentata. Un tribunale del Sudan non le ha concesso alcuna attenuante e l’ha condannata a morte. Insorge Amnesty.

Violenza contro le donne
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001