
Dopo le violente inondazioni, in California si fa la conta dei danni. E si attendono altre forti piogge
La California è stata travolta da un fiume atmosferico che ha portato inondazioni, forti piogge e pesanti disagi per la popolazione.
La California è stata travolta da un fiume atmosferico che ha portato inondazioni, forti piogge e pesanti disagi per la popolazione.
Niente pioggia e temperature sopra la media anche a febbraio al nord Italia: 19 comuni senz’acqua in Piemonte e raccolti agricoli a rischio.
Una stagione dei monsoni estremamente distruttiva ha colpito il Pakistan dall’inizio dell’estate. Milioni di persone sono state evacuate.
Nelle prime settimane del 2022, gli Stati Uniti sono stati colpiti da forti tempeste di neve e piogge intense.
Almeno 14 morti e 51mila sfollati. Sarebbe questo il bilancio – ancora in aggiornamento – delle alluvioni di dicembre 2021 in Malesia.
Non c’è pace in Australia, divisa tra incendi boschivi e piogge torrenziali. Il fattore comune è un clima sempre più estremo.
Pioggia, vento, neve, terremoti: gli esperti di Habitissimo analizzano le conseguenze degli eventi meteo estremi sulle nostre case.
Il 2020 sarà ricordato per la pandemia, ma anche per i disastri naturali figli del clima impazzito. La conta dei danni, seppur parziale, arriva a cifre colossali.
I tifoni diventeranno più intensi a causa del riscaldamento globale, ma il Giappone deve fare di più per prepararsi a questa tempesta perfetta.
Le forti piogge della stagione dei monsoni stanno mettendo in ginocchio il Pakistan, dove si registrano già novanta vittime e ingenti danni agli edifici.