
I polpi utilizzano i rifiuti come rifugi
Alcuni ricercatori hanno analizzato le fotografie subacquee per comprendere come i polpi sfruttino i rifiuti presenti sul fondale marino per nascondersi.
Alcuni ricercatori hanno analizzato le fotografie subacquee per comprendere come i polpi sfruttino i rifiuti presenti sul fondale marino per nascondersi.
L’allevamento di polpi sta diventando realtà in Spagna ma desta molti dubbi tra chi si occupa di benessere animale e di produzione.
In Australia è stato osservato un comportamento particolare tra i polpi: il lancio di oggetti da parte delle femmine verso i maschi che le infastidivano.
Una nuova specie di polpo Dumbo è stata individuata a oltre settemila metri di profondità grazie a nuove tecniche di ricerca non invasive.
La ricetta del polpo cotto nella sua acqua è facile da fare e ricca di sapore. Il polpo viene brasato senza alcuna aggiunta di altri liquidi, e diventa ancora più morbido e gustoso.
“Abbiamo scelto di occuparci dei polpi perché sono gli ultimi fra gli ultimi”. L’editoriale di Simone Montuschi, portavoce dell’associazione Essere Animali.
L’animale sarebbe fuggito dal National aquarium, in Nuova Zelanda, evadendo dalla propria vasca e approfittando di un tubo di scarico.
L’obiettivo delle Giornate mondiali per la sensibilizzazione sui cefalopodi è quello di sottolineare l’importanza di proteggere e approfondire la conoscenza di queste misteriose creature.