
Sali minerali, definizione, proprietà e alimenti in cui si trovano
I minerali sono sostanze inorganiche indispensabili per l’organismo e le sue funzioni vitali, per la crescita e la riparazione dei tessuti e delle ossa.
I minerali sono sostanze inorganiche indispensabili per l’organismo e le sue funzioni vitali, per la crescita e la riparazione dei tessuti e delle ossa.
La nube radioattiva di Fukushima potrebbero arrivare in Europa. Come evitare di assorbirle
Per poter funzionare, il nostro organismo necessita di sali minerali, elementi chimici inorganici che intervengono in molti processi biochimici e fisiologici.
La dieta ideale contro l’ipertensione prevede soste quotidiane dal fruttivendolo per fare un pieno di frutta e verdura.
Il potassio si trova all’interno della cellula e ha funzioni collegate con l’equilibrio acido-base, la pressione osmotica e la ritenzione idrica. Lavora in simbiosi con il sodio.
In estate, questi preziosi elementi che sono i sali minerali, possono facilmente andar persi con la sudorazione. Ecco come reintegrarli.
I metodi tradizionali di conservazione e cottura degli alimenti possono influenzare sensibilmente le vitamine contenute e il valore nutrizionale del cibo.