
La giunta militare del Myanmar ha condannato a morte quattro oppositori
Quattro oppositori politici sono stati uccisi con l’accusa di terrorismo. Era dal 1988 che in Myanmar non si ricorreva alla pena di morte.
Quattro oppositori politici sono stati uccisi con l’accusa di terrorismo. Era dal 1988 che in Myanmar non si ricorreva alla pena di morte.
Dhondup Wangchen è il regista che è stato incarcerato dal governo cinese per il suo documentario di denuncia della condizione tibetana. Ci racconta come porta avanti la causa per il suo popolo anche dopo la traumatica prigionia.
Un esperimento condotto in un carcere dell’Oregon ha dimostrato che la visione di immagini e video naturalistici ha un effetto calmante sui detenuti in isolamento.
Bande di narcotrafficanti si sono scontrate all’interno di un carcere a Manaus, in Brasile. Per 17 ore la polizia ha perso il controllo della struttura.
Il numero di giornalisti finiti dietro le sbarre nel 2012 ha raggiunto un nuovo record da quando il Commitee to project journalists (Cpj) ha cominciato le rilevazioni nel 1990.
Sentenza memorabile in Sudafrica: un bracconiere è stato condannato a 40 anni di carcere per contrabbando del corno di rinoceronte bianco.
In Brasile i detenuti scontano la loro pena stando dietro le sbarre, come tutti gli altri. Ma loro “scontano” la pena anche in un altro senso: riducono i loro giorni di condanna pedalando e producendo energia elettrica.
Nello studiare la natura dell’essere umano la scienza aveva sinora trascurato di prenderne in considerazione gli aspetti pi