News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • pubblicità

pubblicità

Lione “spegne” i cartelloni pubblicitari, soprattutto quelli luminosi

Lione “spegne” i cartelloni pubblicitari, soprattutto quelli luminosi

La metropoli di Lione mette al bando dal 2026 i cartelloni pubblicitari, e in particolare quelli luminosi: via fino al 90 per cento dei manifesti.

Esteri
Una campagna pubblicitaria ha un impatto anche sull’ambiente, capiamo quale

Una campagna pubblicitaria ha un impatto anche sull’ambiente, capiamo quale

Nel calcolare l’impatto ambientale di una campagna pubblicitaria bisogna considerare sia la CO2 prodotta dalla logistica che l’impulso al consumo

Moda
Pubblicità delle auto, la Francia impone di inserire messaggi contro l’inquinamento

Pubblicità delle auto, la Francia impone di inserire messaggi contro l’inquinamento

Parigi equipara le auto alle sigarette e ad alcune tipologie di cibo: a marzo scatta l’obbligo di consigliare negli spot l’uso di bici e di mezzi pubblici.

Auto
Ora anche il tribunale si occupa di greenwashing. Le regole di base per riconoscerlo

Ora anche il tribunale si occupa di greenwashing. Le regole di base per riconoscerlo

Dopo la prima ordinanza sul greenwashing di un tribunale italiano, abbiamo chiesto all’Istituto di autodisciplina pubblicitaria quali sono i criteri per distinguere una comunicazione ambientale corretta.

Economia
Le fossili come il tabacco, questa volta la richiesta è di vietare la pubblicità ingannevole

Le fossili come il tabacco, questa volta la richiesta è di vietare la pubblicità ingannevole

Una ricerca mostra come le aziende di combustibili fossili ingannino le persone attraverso la pubblicità online. Gli attivisti chiedono all’Europa di vietarla.

Energia
Amsterdam ha vietato le pubblicità sui combustibili fossili

Amsterdam ha vietato le pubblicità sui combustibili fossili

Amsterdam è la prima città al mondo a vietare pubblicità di prodotti alimentati con i combustibili fossili per incentivare scelte energetiche sostenibili.

Ambiente
Eni multata di 5 milioni per pubblicità ingannevole

Eni multata di 5 milioni per pubblicità ingannevole

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto una multa di 5 milioni di euro nei confronti di Eni, per pratica commerciale ingannevole in merito alla pubblicità Enidiesel+.

Ambiente
Conoscere l’acqua per sprecarne meno: Gruppo Cap all’opera con Pubblicità Progresso e gli studenti Iulm

Conoscere l’acqua per sprecarne meno: Gruppo Cap all’opera con Pubblicità Progresso e gli studenti Iulm

Come spiegare ai cittadini che l’acqua del rubinetto è buona e non va sprecata? Gruppo Cap ha coinvolto la Fondazione Pubblicità Progresso e gli studenti dell’università Iulm di Milano.

Acqua
sponsorizzato da Gruppo CAP
Londra vieta la pubblicità di junk food lungo la rete dei trasporti

Londra vieta la pubblicità di junk food lungo la rete dei trasporti

Riducendo l’esposizione dei bambini e adulti a messaggi pubblicitari di junk food si vuole combattere il problema dell’obesità infantile e aiutare le famiglie a fare scelte alimentari sane.

Alimentazione naturale
Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli

Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli

L’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha imposto ad Amadori di modificare la comunicazione sugli allevamenti di polli italiani, giudicata “potenzialmente idonea a trarre in inganno il consumatore”.

Società
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001