
Cosa c’è da sapere sul referendum costituzionale sul numero dei parlamentari
Finora se n’è parlato poco, ma se il referendum confermasse il taglio dei parlamentari, saremmo di fronte a qualcosa di unico nella storia della Repubblica Italiana.
Finora se n’è parlato poco, ma se il referendum confermasse il taglio dei parlamentari, saremmo di fronte a qualcosa di unico nella storia della Repubblica Italiana.
I no hanno vinto al referendum costituzionale del 4 dicembre e la riforma Boschi è stata respinta. Il primo ministro Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni.
Ha votato il 40 per cento dei residenti all’estero: tanti rispetto al passato. I Comitati del No minacciano ricorsi, per la Farnesina è tutto regolare.
Il 4 dicembre si vota per il referendum costituzionale volto a porre fine al bicameralismo perfetto, cambiando la costituzione. I cinque punti principali della riforma, spiegati.
La riforma costituzionale voluta della ministra Boschi che abolisce il bicameralismo perfetto è stata approvata. Ultimo scoglio: il referendum. Le opposizioni escono dall’aula.