
Come Terra Madre Salone del Gusto diventa un evento sostenibile
L’edizione 2016 del Salone punta al 70 per cento di raccolta differenziata, ma non solo. Mobilità, cultura e impatto economico sul territorio, grazie al Systemic Event Design.
L’edizione 2016 del Salone punta al 70 per cento di raccolta differenziata, ma non solo. Mobilità, cultura e impatto economico sul territorio, grazie al Systemic Event Design.
Mille posti letto messi a disposizione dai cittadini per ospitare i delegati di Terra Madre Salone del Gusto. L’affetto dei piemontesi per il grande evento di Slow Food si rinnova anche quest’anno attraverso l’accoglienza e la condivisione.
Dal 22 al 26 settembre torna a Torino Terra Madre Salone internazionale del Gusto, la manifestazione dedicata alle comunità del cibo nel mondo
A settembre Torino ospiterà nuovamente Terra Madre Salone del Gusto, l’evento internazionale di Slow Food dedicato al cibo buono, pulito e giusto. Con tante novità.
Il progetto di salvaguardia delle biodiversità nato nel 2003 che oggi coinvolge più di 13 mila contadini in 50 Paesi del mondo, presenterà 20 nuovi presìdi italiani salvati dall’estinzione.
Una rete di migliaia di orti familiari. Giovani e giovanissimi agricoltori con la volontà di creare realtà funzionali e concrete di agricoltura sostenibile. Questo è il futuro dell’Africa secondo Slow Food.
Il primo “Incontro mondiale delle comunit
E’ sempre pi