Il fiore che salva le api

Il fiore che salva le api

Cephalaria transsylvanica, o Vedovina maggiore. Secondo gli scienziati, è il fiore che più di altri può dare riparo e ristoro alle api. Piantiamone tanti.

Api. L’Ue blocca i tre pesticidi killer

Api. L’Ue blocca i tre pesticidi killer

La Commissione europea ha sospeso per due anni l’utilizzo dei tre pesticidi reputati nocivi alla salute delle api: l’Imidacloprid e Clothianidin prodotti dalla Bayer e del Thiamethoxam di Syngenta. Soddisfazione di Greenpeace e Unaapi, mentre Aiab chiede il bando definitivo.

Per uscire dalla crisi economica? Salviamo le api

Per uscire dalla crisi economica? Salviamo le api

Preservare l’habitat degli insetti. Investire in foreste. Mangiare meno carne e più alimenti biologici. Usare tecnologie amiche dell’ambiente. Sembrano i nostri ecoconsigli, invece sono gli obiettivi Ue per il prossimo decennio per salvare biodiversità ed economia.

Api in pericolo, quale il loro futuro?

Api in pericolo, quale il loro futuro?

Le api sono a rischio a causa dei nicotinoidi, un tipo di pesticida utilizzato in agricoltura. “Non si può mettere a rischio un patrimonio come quello delle api in Italia”, sostiene il direttore editoriale di Apitalia.