News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • salviamo le api

salviamo le api

Monini e le api, un impegno sul campo con la ricerca scientifica

Monini e le api, un impegno sul campo con la ricerca scientifica

Monini conferma il proprio impegno nella salvaguardia delle api, supportando la ricerca scientifica al fianco di LifeGate e Università di Bologna.

Alimentazione naturale
Riparte Ogni ape conta, il progetto di Coop per la tutela delle api

Riparte Ogni ape conta, il progetto di Coop per la tutela delle api

Oltre un miliardo e 200mila api mellifere e selvatiche tutelate: riparte il progetto di ricerca e divulgazione Ogni ape conta di Coop.

Biodiversità
Wonder bee, l’apiario integrato che coniuga benessere e sostenibilità ambientale

Wonder bee, l’apiario integrato che coniuga benessere e sostenibilità ambientale

Wonder bee sarà una struttura in legno circondata da arnie. Un’oasi di benessere, un osservatorio sul mondo delle api e sulla loro importanza.

Architettura e design
Api in pericolo. Il Consiglio europeo ritiene accettabile la perdita del 10% delle colonie

Api in pericolo. Il Consiglio europeo ritiene accettabile la perdita del 10% delle colonie

La riduzione massima consentita delle colonie di api a causa dell’utilizzo di pesticidi, passa dal 7 al 10 per cento. Ora l’Efsa dovrà finalizzare il documento di orientamento.

Ambiente
10 curiosità sulla vita delle api

10 curiosità sulla vita delle api

In occasione della Giornata mondiale delle api, vi raccontiamo 10 curiosità sulle elaborate vite di questi importantissimi insetti.

Biodiversità
Protetto: Insieme per gli impollinatori, l’impegno di LifeGate con Coop Alleanza 3.0

Protetto: Insieme per gli impollinatori, l’impegno di LifeGate con Coop Alleanza 3.0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Biodiversità
In soli dieci anni, l’impatto nocivo dei pesticidi sulle api è raddoppiato

In soli dieci anni, l’impatto nocivo dei pesticidi sulle api è raddoppiato

Sebbene l’utilizzo di pesticidi sia diminuito, la loro tossicità nei confronti degli insetti impollinatori è aumentata. Una ricerca spiega perché.

Biodiversità
Regno Unito, reintrodotto uno dei pesticidi neonicotinoidi vietati nell’Unione europea

Regno Unito, reintrodotto uno dei pesticidi neonicotinoidi vietati nell’Unione europea

Brexit è anche questo: il Regno Unito ha deciso di concedere agli agricoltori l’impiego, seppur temporaneo, di uno dei pesticidi più pericolosi per le api.

Ambiente
Non solo miele. Un viaggio alla ricerca della chiave per salvare le api

Non solo miele. Un viaggio alla ricerca della chiave per salvare le api

“Non solo miele. Un mondo in pericolo” è il libro che racconta il viaggio del regista svizzero Markus Imhoof nel mondo delle api. Lo abbiamo intervistato.

Libri
Sono morte 4 milioni di api tra Brescia e Cremona

Sono morte 4 milioni di api tra Brescia e Cremona

Una massiccia morìa di api ha colpito la bassa Lombardia. Ora si cerca di capire cosa possa essere accaduto.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001