
Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa): come la tecnologia è al servizio della didattica
Per la Giornata internazionale degli studenti, facciamo il punto sui disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e sul supporto offerto dalla tecnologia.
Per la Giornata internazionale degli studenti, facciamo il punto sui disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e sul supporto offerto dalla tecnologia.
Il ministro dell’Istruzione della Francia, Gabriel Attal, annuncia una stretta sull’abaya a tutela della laicità della scuola.
Le nuove tecnologie stanno trasformando l’istruzione e l’apprendimento; ecco le tendenze e le startup di successo nel settore edtech.
Anche Vidas sarà protagonista dell’esame di maturità 2023 attraverso il progetto di alternanza scuola lavoro attivato dall’associazione.
Khanmigo, il chatbot che vuole fare da tutor per gli studenti di domani. Oggi in fase di sperimentazione in Silicon Valley.
Gli episodi di malessere che hanno colto centinaia di ragazze in Iran sono frutto di un avvelenamento “intenzionale”. Lo confermano le autorità.
Aumento delle iscrizioni scolastiche e sensibilizzazione sull’importanza dell’educazione. Il progetto AVSI ha ridato speranza agli studenti sud sudanesi.
Almeno 150 scuole palestinesi di Gerusalemme sono rimaste chiuse lunedì 20 settembre. La protesta è contro l’israelizzazione del sistema educativo.
Grazie all’intelligenza artificiale Algor Maps permette di creare mappe concettuali, offrendo un sostegno mirato in caso di disturbi dell’apprendimento.
Rientro a scuola: quattro studenti e una psicologa a confronto sul nuovo protocollo anti-Covid per l’anno scolastico 2022/2023.