
L’Uganda riapre le scuole dopo due anni di chiusura per la pandemia
L’amministrazione dell’Uganda riapre le scuole, chiuse ininterrottamente da marzo 2020. Si teme che uno studente su tre non torni più in aula.
L’amministrazione dell’Uganda riapre le scuole, chiuse ininterrottamente da marzo 2020. Si teme che uno studente su tre non torni più in aula.
In Tanzania è stata eliminata la regola che impediva ad adolescenti madri o incinte di continuare a frequentare la scuola.
Con il progetto educativo Momenti da non sprecare e con il concorso Talent Kitchen, Whirlpool porta nelle scuole il tema dello spreco alimentare. Un percorso creativo premiante e solidale.
Quale futuro per dad, la didattica a distanza, dopo oltre un anno di pandemia? Con Marco Vassallo, psicologo scolastico e relazionale, capiamo l’impatto su studenti e genitori.
Tra le conseguenze della pandemia da coronavirus c’è anche una vera e propria emergenza educativa che colpisce soprattutto l’Africa subsahariana.
A un anno della pandemia, questo documentario fa il punto della situazione su scuola e Bisogni educativi speciali. Oltre 900mila studenti coinvolti in tutta Italia.
Dal 2015, l’associazione Foodinsider monitora le mense scolastiche nazionali per stilare una classifica delle più sostenibili e fare da stimolo a un miglioramento della qualità e salubrità dei menu.
Con le scuole chiuse e senza tecnologia, per molti indigeni il diritto allo studio è un miraggio. Ora l’Unicef sta installando megafoni nei loro villaggi per trasmettere le lezioni.
Arriva la guida su nudging ed economia comportamentale: “Una spinta gentile per far ripartire la scuola” pensata per tutti, studenti, genitori e insegnanti.
Nell’anno della pandemia, donne e bambini si sono trovati ancora più a rischio esclusione in vaste aree del Pianeta. I dati nel nuovo report di WeWorld.