
Livio Senigalliesi, fotoreporter. Quante verità scomode ho scoperto in 40 anni
Il fotoreporter Livio Senigalliesi si racconta. Dalla guerra in Iugoslavia alla rotta balcanica. E grazie a due video, uno realizzato con il giornalista Raffaele Masto.
Il fotoreporter Livio Senigalliesi si racconta. Dalla guerra in Iugoslavia alla rotta balcanica. E grazie a due video, uno realizzato con il giornalista Raffaele Masto.
Milica Kocovic De Santo è un’attivista che si oppone al progetto di una centrale idroelettrica nel cuore del parco nazionale di Stara Planina, tra Serbia e Bulgaria. Raccontiamo la sua storia da water defender per la Giornata mondiale dell’acqua.
A più di 20 anni dal massacro di Srebrenica, i Paesi Bassi sono stati condannati per la morte di centinaia di musulmani, non protetti dai caschi blu.
La nomina a capo del governo di Ana Brnabic, apertamente omosessuale, rappresenta una svolta per un paese tradizionalista come la Serbia.
Migliaia di migranti costretti a sfidare il freddo glaciale che sta colpendo l’Europa. A Belgrado ci si aspetta negli hangar o sui marciapiedi.
Polizia ungherese e profughi si sono scontrati violentemente dopo che questi ultimi hanno tentato di sfondare le barriere di filo spinato entro cui sono costretti da giorni. Le Nazioni Unite hanno condannato l’episodio.
Marina Abramovic, Leone d’Oro alla Biennale del ’97, ha realizzato un intervento a Volterra, nell’ambito di una manifestazione artistica internazionale.