News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Giorno della memoriaCoronavirusCrowdfunding di LifeGateYogaGiovani attivistiDiritti umaniDiritti animali

solidarietà sociale

Pane, rinnovabili e solidarietà. La storia di un’associazione di San Marino a Lusaka

Pane, rinnovabili e solidarietà. La storia di un’associazione di San Marino a Lusaka

L’associazione di San Marino, Carità senza confini, ha costruito un impianto solare per alimentare un forno con il quale dal 2015 dà cibo ai più poveri di Lusaka, in Zambia.

Energia
Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.

Italia
Delivery box Vidas: il menù di Filippo La Mantia a supporto della Casa sollievo bimbi

Delivery box Vidas: il menù di Filippo La Mantia a supporto della Casa sollievo bimbi

Dal 24 novembre al 5 dicembre, l’oste Filippo La Mantia mette a disposizione le sue abilità per creare menu gourmet per la delivery box Vidas.

Società
a cura di Vidas
Chi era Alex Langer, “viaggiatore leggero” per la giustizia sociale e ambientale

Chi era Alex Langer, “viaggiatore leggero” per la giustizia sociale e ambientale

Solidarietà, giustizia per i crimini di guerra e contro l’ambiente. Due concetti valorizzati da Alex Langer, politico e ambientalista del Ventesimo secolo.

Ambiente
Women supporting women, la sfida nata su Instagram per celebrare le donne

Women supporting women, la sfida nata su Instagram per celebrare le donne

#womensupportingwomen è l’hashtag che accompagna le foto in bianco e nero di molte donne su Instagram in nome di una solidarietà virtuale.

Società
A Lecco ha aperto un ostello della solidarietà per i senzatetto

A Lecco ha aperto un ostello della solidarietà per i senzatetto

Un ostello della solidarietà per tutelare i senzatetto durante la pandemia. Il racconto dell’iniziativa della Caritas Ambrosiana a Lecco.

Società
Coronavirus, dal mondo della moda è corsa alle donazioni

Coronavirus, dal mondo della moda è corsa alle donazioni

Armani, Prada, Gucci e molti altri ancora. Dal mondo della moda arrivano donazioni di milioni di euro, camici, mascherine e gel igienizzanti a supporto di chi lotta per arginare l’espansione del coronavirus.

Coronavirus
Emergenza Covid-19, da Toyota una flotta di auto per la Croce Rossa Italiana

Emergenza Covid-19, da Toyota una flotta di auto per la Croce Rossa Italiana

A sostegno di questo particolare momento, Toyota Italia ha messo a disposizione della Croce Rossa automobili Toyota e Lexus con cui i volontari potranno portare assistenza domiciliare alle persone in difficoltà.

Coronavirus
sponsorizzato da Toyota: Hybrid World
Un viaggio nel tempo, tra design e architettura, con 40 interviste di Patrizia Scarzella

Un viaggio nel tempo, tra design e architettura, con 40 interviste di Patrizia Scarzella

40 interviste è l’ultimo libro di Patrizia Scarzella, architetto e giornalista che da tempo collabora con LifeGate. Raccoglie le storie di noti personaggi del mondo del design, da lei collezionate in 40 anni di carriera.

Architettura e design
Figli dell’Africa, il futuro è nelle vostre mani. A loro è dedicato il calendario 2020 di Amani

Figli dell’Africa, il futuro è nelle vostre mani. A loro è dedicato il calendario 2020 di Amani

Composto dagli scatti del fotoreporter Francesco Zizola, il calendario è dedicato alle nuove generazioni a cui è toccato in sorte il destino dell’intera umanità.

Società
  • 1
  • 2
  • …
  • 7
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.