
Fiab lancia il sondaggio nazionale “In bici al lavoro: come e perché”
Il sondaggio è un’importante opportunità per mappare le abitudini, le criticità, le possibilità di chi usa la bici negli spostamenti quotidiani.
Il sondaggio è un’importante opportunità per mappare le abitudini, le criticità, le possibilità di chi usa la bici negli spostamenti quotidiani.
Le aziende che vogliono guadagnare di più dovranno stare molto attente a come si comportano con il pianeta. Pena la perdita di clienti, che potrebbero scegliere di acquistare prodotti realizzati da imprese più “verdi”. Lo afferma un recentissimo report Swg, società esperta in ricerche di mercato, commissionato da Assorel, Associazione italiana delle agenzie di relazioni
L’Europa ci chiede di installare 70 mila nuovi punti di ricarica. In Norvegia le elettriche supereranno a breve le auto a benzina. E da noi? Le premesse sembrano buone.
Il bilancio finanziario non basta più. Un sondaggio condotto da Eurosif (European Sustainable Investment Forum) e dall’Acca (Association of Chartered Certified Accountants) su 94 aziende in 18 paesi europei mostra che i due terzi degli investitori ritengono cruciali informazioni non finanziarie nei rendiconti aziendali. Allo stesso tempo il 78 per cento degli intervistati dichiara di essere insoddisfatto dagli
Siete consapevoli, attenti e informati. La sostenibilità vi guida nel momento in cui acquistate un prodotto e siete pronti a cambiare opinione quando riconoscete gli sforzi concreti messi in atto dalle aziende che si impegnano a migliorare, e quindi ridurre, il loro impatto ambientale. Siete connessi. Soprattutto i più giovani di voi, scelgono blog e
ABB Italia promuove un sondaggio su Facebook per aumentare la consapevolezza e la curiosità sul tema dell’automazione che rappresenta una parte della vita quotidiana di ognuno di noi.