
Si dice che le donne non abbiano talento, tempo e temperamento per le materie Stem. Falso. Anche Women in Action aiuta a ribaltare la situazione.
Il bilancio finanziario non basta più. Un sondaggio condotto da Eurosif (European Sustainable Investment Forum) e dall’Acca (Association of Chartered Certified Accountants) su 94 aziende in 18 paesi europei mostra che i due terzi degli investitori ritengono cruciali informazioni non finanziarie nei rendiconti aziendali. Allo stesso tempo il 78 per cento degli intervistati dichiara di essere insoddisfatto dagli
Il bilancio finanziario non basta più. Un sondaggio condotto da Eurosif (European Sustainable Investment Forum) e dall’Acca (Association of Chartered Certified Accountants) su 94 aziende in 18 paesi europei mostra che i due terzi degli investitori ritengono cruciali informazioni non finanziarie nei rendiconti aziendali.
Allo stesso tempo il 78 per cento degli intervistati dichiara di essere insoddisfatto dagli attuali livelli di divulgazione e l’89 per cento prende le proprie decisioni d’investimento attraverso l’analisi degli indicatori di sostenibilità. Risultati che indicano che gli stessi investitori chiedono una maggiore trasparenza e chiarezza.
Dallo studio è emerso che affinché le informazioni siano utili agli investitori devono essere sufficientemente confrontabili tra le società. Al contrario il 93 per cento ha rilevato che la rendicontazione non finanziaria non è sufficientemente confrontabile. Il 73 per cento si è detto d’accordo che le informazioni non finanziarie siano soggette all’approvazione degli azionisti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Si dice che le donne non abbiano talento, tempo e temperamento per le materie Stem. Falso. Anche Women in Action aiuta a ribaltare la situazione.
Donald Trump sceglie la strada del protezionismo, annunciando dazi su Cina, Canada e Messico e promettendo di fare lo stesso anche con l’Unione europea.
293.444 stufe green distribuite alle famiglie locali, 381.830 tonnellate di legno risparmiate, oltre 240 nuovi posti di lavoro creati: sono i risultati del progetto sostenuto da Cassa Depositi e Prestiti attraverso l’adesione al programma Climate Action per la compensazione delle emissioni.
Nel report del VII Index Future Respect tutte le ombre e le luci dei report di sostenibilità. Ma tra i migliori spicca quello realizzato per Pizzoli.
Quali strumenti possono aiutare le imprese, grandi e piccole, nella transizione ecologica? Ne parliamo con Donato Iacovone, presidente di Bip.
Il gruppo Bennet, leader nel settore di ipermercati e proximity mall, ha improntato la strategia di sostenibilità su pianeta, persone e prodotti.
La Banca mondiale rivela cifre record legate al debito estero del Sud del mondo, paragonabili a quanto chiesto per fronteggiare la crisi climatica.
“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di trasformare un rifiuto in qualcosa di meraviglioso”. L’intervista a Matteo Longo, direttore generale di Bioforcetech.
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite competizione e corsa alle performance colpiscono la salute mentale dei lavoratori, moltiplicano i casi di burn-out.