
Verso un piano industriale europeo per la neutralità climatica: è il Green deal industrial plan. L’annuncio di Ursula von der Leyen a Davos.
Rendicontazione sociale cercasi. Il sondaggio Eurosif-Acca rivela che due terzi degli investitori ritengono cruciali anche informazioni non finanziarie.
Il bilancio finanziario non basta più. Un sondaggio condotto da Eurosif (European Sustainable Investment Forum) e dall’Acca (Association of Chartered Certified Accountants) su 94 aziende in 18 paesi europei mostra che i due terzi degli investitori ritengono cruciali informazioni non finanziarie nei rendiconti aziendali.
Allo stesso tempo il 78 per cento degli intervistati dichiara di essere insoddisfatto dagli attuali livelli di divulgazione e l’89 per cento prende le proprie decisioni d’investimento attraverso l’analisi degli indicatori di sostenibilità. Risultati che indicano che gli stessi investitori chiedono una maggiore trasparenza e chiarezza.
Dallo studio è emerso che affinché le informazioni siano utili agli investitori devono essere sufficientemente confrontabili tra le società. Al contrario il 93 per cento ha rilevato che la rendicontazione non finanziaria non è sufficientemente confrontabile. Il 73 per cento si è detto d’accordo che le informazioni non finanziarie siano soggette all’approvazione degli azionisti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Verso un piano industriale europeo per la neutralità climatica: è il Green deal industrial plan. L’annuncio di Ursula von der Leyen a Davos.
I leader di oggi devono sempre più essere in possesso di nuove e specifiche competenze per guidare la transizione verso un’economia inclusiva e net zero.
Il taglio del cuneo fiscale aumenta di un punto percentuale con un emendamento alla legge di bilancio 2023: a chi aumenterà la busta paga il prossimo anno?
Gli Etf (exchange traded funds) sono fondi negoziati in Borsa gestiti passivamente, che hanno un grande potenziale e possono anche integrare criteri Esg.
Dopo un lungo pressing da parte delle ong, il colosso bancario Hsbc ha annunciato di non voler più finanziare nuovi giacimenti di gas e petrolio.
Perché il governo ha eliminato l’obbligo di Pos per le transazioni sotto i 60 euro? E cosa succederà ora per i pagamenti con carte e bancomat?
Al Forum Multistakeholder, il Gruppo CDP ha sottoposto le proprie linee guida strategiche a circa 250 stakeholder e membri della società civile.
Per tradizione, cultura e vocazione, quella di Vaillant Group Italia è una storia di sostenibilità le cui azioni concrete sono contenute nel report di sostenibilità.
Nella legge di Bilancio si prevede un taglio dell’Iva dal 10% al 5% per alcuni prodotti. Sono quelli che finora erano colpiti dalla tampon tax.