
La Germania in bicicletta, 250 percorsi per pedalare dalle montagne al mare
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Già nel 1972 la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente umano, a Stoccolma in Svezia, adotta una dichiarazione che elenca 26 nuovi principi su diritti e responsabilità umane nei confronti dell’ambiente. È la prima tappa verso il concetto di sviluppo sostenibile, che il Rapporto Brundtland definisce così nel 1987: “Sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. La sostenibilità è nell’essenza dell’uomo, un’attitudine positiva verso se stessi e gli altri. Mette in relazione il proprio sistema di valori con quello dell’altro e con ciò che sta intorno. È un senso di responsabilità verso le comunità dove la natura e tutte le forme di vita sono legate. La sostenibilità è un processo da creare e percorrere.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
La sostenibilità è un concetto che si presta a molteplici interpretazioni e declinazioni. Chiarirne il perimetro è fondamentale per garantirci un futuro.
Intesa tra il Parlamento e il Consiglio Ue sui target di sostenibilità delle batterie: si va dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.
Regali di Natale sostenibili: un ossimoro? Non più: tante startup ci aiutano a fare bella figura con parenti e amici sostenendo un’economia più equa.
Il cammino di Collistar Milano ed Ethos Profumerie insieme a LifeGate continua con una nuova iniziativa lungo il Km Verde, dedicata alla sostenibilità, alla città di Milano e alle giovani generazioni.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Il brand di cosmesi torna al Km Verde con un’iniziativa dedicata alla sostenibilità, per continuare a fornire il suo contributo alla tutela dell’ecosistema dell’area metropolitana milanese.
Un convegno organizzato da Pool Ambiente per sfatare i luoghi comuni riguardanti i rischi ambientali e spiegare perché è importante tutelarsi.
Alcune startup vogliono rendere più sostenibili le spedizioni nello spazio, dalla riduzione dei detriti alle piante coltivate nelle stazioni orbitali.
La campagna del Parlamento europeo racconta l’Italia che ama il Pianeta attraverso le storie dei suoi protagonisti: attivisti, imprese e celebrità.