
Come le neuroscienze possono aiutare a comprendere (e risolvere) le questioni ambientali
Strobilo è un’azienda che combina neuroscienze e dati ambientali per studiare la relazione tra gli esseri umani e il Pianeta e come migliorarla.
Strobilo è un’azienda che combina neuroscienze e dati ambientali per studiare la relazione tra gli esseri umani e il Pianeta e come migliorarla.
Una summer school nell’area marina protetta delle Isole Egadi per insegnare ai giovani l’importanza della salvaguardia del mare.
I partner del progetto Ogni ape conta di Coop spiegano obiettivi e novità della ricerca scientifica sulle api mellifere e selvatiche.
Si è conclusa presso il Circolo Canottieri Roma sul Lungotevere Flaminio la campagna ambientale Un mare di idee per le nostre acque di Coop.
Da celebrità come Bianca Balti al ragazzino che sciopera per il clima, ciascuno di noi ha un sogno nel cassetto legato al futuro sostenibile del Pianeta. Il Parlamento europeo in Italia si mette in ascolto.
Le terre alte sono da sempre una meta molto ambita per gli amanti della montagna. Il turismo sempre più accessibile le sta però mettendo in pericolo.
Ecocidio è un crimine contro la Terra e, di conseguenza, contro gli esseri umani. La definizione di ecocidio è la decimazione degli ecosistemi, dell’umanità e della vita. Oggi, la battaglia per far riconoscere l’ecocidio come crimine internazionale continua.
Come dimostrano gli eventi meteorologici estremi dello scorso autunno, all’Italia serve un piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il governo dichiari subito l’emergenza climatica.
Attraverso una speciale linea di prodotti per l’igiene e la cura dei bambini, Mustela affida a tre simpatici ambasciatori il suo messaggio per la salvaguardia del pianeta.
I pescatori di Salina e Stromboli hanno firmato un codice di condotta volontario per la pesca responsabile scegliendo, ad esempio, di utilizzare reti più piccole. Ora si spera che il progetto coinvolga anche le altre isole.