News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • twitter

twitter

Twitter. L’Onu ha chiesto a Elon Musk di rispettare i diritti umani

Twitter. L’Onu ha chiesto a Elon Musk di rispettare i diritti umani

L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, si è detto preoccupato per la nuova gestione di Twitter di Elon Musk.

Tecnologia e scienza
Il dibattito sul potere dei social network divide l’America

Il dibattito sul potere dei social network divide l’America

Dopo le decisioni di numerosi social network di bloccare gli account del presidente americano Donald Trump, ci si interroga sul potere di tali piattaforme.

Esteri
Dopo Twitter, Facebook. Perché i social network oscurano Donald Trump

Dopo Twitter, Facebook. Perché i social network oscurano Donald Trump

Per la prima volta Facebook rimuove un post di Trump per istigazione all’odio. Intanto Twitter continua a segnalare i suoi post inesatti.

Esteri
Cambridge Analytica, M.I.A. contro Facebook e Instagram

Cambridge Analytica, M.I.A. contro Facebook e Instagram

Da sempre critica verso la new economy, anche nei testi profetici delle sue canzoni, M.I.A. risponde alle accuse di paranoia dopo il caso Cambridge Analytica e rilancia contro i social network.

Musica
Body shaming. Così rispondono le star, così rispondono le donne

Body shaming. Così rispondono le star, così rispondono le donne

“Difetti da celebrità? Eccoli”. “Non sono incinta, sono felice”. “Questa è roba da campioni”. “C’è solo uno di te, quindi perché vorresti assomigliare a tutti gli altri?”. Il ciclone del body shaming colpisce tutti. Bisogna rispondere, così.

Salute
Se siamo quello che twittiamo, gli americani se la passano male

Se siamo quello che twittiamo, gli americani se la passano male

Uno studio ha analizzato milioni di tweet scoprendo che la gran parte di quelli che menzionano il cibo, trattano di junk food. Specialmente nei quartieri più poveri.

Alimentazione naturale
Tanzania. Il presidente Magufuli dà l’esempio e pulisce le strade dai rifiuti

Tanzania. Il presidente Magufuli dà l’esempio e pulisce le strade dai rifiuti

John Magufuli nel giorno dell’indipendenza della Tanzania è uscito dal palazzo presidenziale e ha iniziato a raccogliere i rifiuti abbandonati a terra.

Ambiente
Un’ondata di tweet contro le inondazioni nelle grandi città

Un’ondata di tweet contro le inondazioni nelle grandi città

Etienne Turpin è co-direttore di PetaJakarta.org, la piattaforma open source che condivide informazioni sulle inondazioni nella capitale indonesiana di Giacarta, la seconda città più grande al mondo.

Ambiente
Yakubu. Voglio restare in Ruanda e immortalare il suo fascino

Yakubu. Voglio restare in Ruanda e immortalare il suo fascino

Jacques Nkinzingabo, detto Yakubu racconta come riesce a mostrare il fascino, le opportunità e le sfide del Ruanda grazie alla fotografia.

Società
Africa, un hashtag mostra il paese che i media non mettono in prima pagina

Africa, un hashtag mostra il paese che i media non mettono in prima pagina

#TheAfricaTheMediaNeverShowsYou è il nuovo hashtag creato da una giovane africana per abbattere gli stereotipi negativi sul continente celebrando le sue bellezze e i suoi talenti.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001