
Una corretta gestione dei vigneti favorisce la presenza di uccelli e farfalle
I vigneti possono essere scrigni di biodiversità, regalando benefici all’ecosistema. Bastano accorgimenti specifici nella loro gestione: vediamo quali.
I vigneti possono essere scrigni di biodiversità, regalando benefici all’ecosistema. Bastano accorgimenti specifici nella loro gestione: vediamo quali.
L’indagine approfondirà l’entità dell’esposizione ai pesticidi di persone che abitano in prossimità dei vigneti utilizzando parametri mai considerati negli studi precedenti.
Un vino fatto nel rispetto dell’ecosistema. Sciúr di Nino Negri è un acronimo che sta per sostenibile, concreto, innovativo, unico, responsabile.
L’obiettivo del progetto Pica, acronimo di piattaforma integrata cartografica agri-vitivinicola, è quello di assistere i viticoltori aiutandoli a ottimizzare la produzione e a ridurre gli sprechi.
Nella zona di produzione del famoso Brunello di Montalcino c’è il Paradiso (di Frassina) dove i vigneti ascoltano Mozart e producono un vino celestiale.
In Valtellina esiste una corsa con un percorso tra i più suggestivi: tra i vigneti di una valle meravigliosa. Si chiama Wine Trail e sabato 7 novembre si parte.
Secondo uno studio di Conservation International il cambiamento climatico causerà il declino delle coltivazioni di uva mettendo in difficoltà i produttori di vino.