
Il premio Nobel per l’Economia 2020 va a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson per il loro contributo alla teoria delle aste.
Tutte le notizie sui premi Nobel, attribuiti annualmente a personalità viventi che si sono distinte in medicina, fisica, chimica, letteratura, pace, economia.
Il primo premio Nobel della storia è stato conferito nel 1901. Il riconoscimento è stato istituito per volere di Alfred Nobel, in base alle disposizioni da lui lasciate nel proprio testamento. Viene attribuito annualmente a personalità viventi che si sono distinte nei diversi campi dello scibile umano: medicina, fisica, chimica, letteratura, pace, economia.
I premi sono generalmente assegnati nel mese di ottobre, mentre la cerimonia di consegna si tiene a Stoccolma presso il Konserthuset il 10 dicembre, anniversario della morte del fondatore, con esclusione del Nobel per la Pace che viene consegnato ad Oslo, capitale della Norvegia. Si tratta dei più prestigiosi riconoscimenti ottenibili nei rispettivi campi – nonostante qualche critica – e prevedono anche l’assegnazione di una somma di denaro.
In questa sezione di LifeGate trovate nomi, curiosità e notizie al riguardo.
Il premio Nobel per l’Economia 2020 va a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson per il loro contributo alla teoria delle aste.
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite viene premiato con il Nobel per la Pace 2020, per il suo operato contro la fame.
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
La poetessa Louise Glück ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura 2020 per la sua inconfondibile voce, capace di rendere universale l’individuale.
Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2020 per aver sviluppato un particolare metodo di editing genomico.
Il premio Nobel per la Fisica 2020 è stato assegnato a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro studi sui buchi neri.
Alter, Houghton e Rice hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina 2020 per la scoperta dell’HCV, virus alla base dell’epatite C.
La biografia del Nobel Aung San Suu Kyi è legata con la storia dei genitori e del Myanmar (già Birmania). Fra nazionalismo, influenze occidentali e compromessi con l’esercito.
Raoni Metuktire, capo degli indigeni brasiliani Kayapó, è stato nominato per il premio Nobel per la Pace. Dopo 40 anni, la lotta per l’Amazzonia continua.
Svetlana Aleksievič è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura nel 2015 per aver raccontato gli episodi più tragici dell’Unione Sovietica, a partire dall’incidente nucleare di Chernobyl. La nostra intervista esclusiva.
John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2019 per “aver creato un mondo ricaricabile”.
Cercare soluzioni pratiche per alleviare la povertà, sperimentarle e dimostrare, dati alla mano, se funzionano. È l’approccio che ha meritato il Nobel per l’Economia 2019.