
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Quale messaggio si nasconde dietro certi sintomi? A volte l’animo deve “urlare”, per farsi ascoltare dal corpo e raggiungere la nostra lucida consapevolezza, nel tentativo estremo di farci cambiare vita.
I malesseri fisici sono in molti casi il linguaggio con cui l’anima
chiede aiuto. Nella vita tutto sembra andare per il meglio, un
lavoro sicuro, una famiglia tranquilla, eppure improvvisamente si
manifestano dei disturbi che non hanno nessuna causa apparente.
“Lei non ha niente, è sanissimo!”, dice il medico in questi
casi. Ma allora, perché siamo squassati dal mal di testa o
piegati dai dolori di schiena?
Forse abbiamo trascurato per troppo tempo di ascoltare noi stessi,
i richiami che arrivano dall’intimo. Forse abbiamo evitato di dare
delle risposte, perché non abbiamo nemmeno mai riconosciuto
le domande!
Saper interpretare sul nascere i sintomi, può trasformarsi
in una misura salvavita e non solo perché ci spinge ad
andare dal medico, ma ci aiuta a rintracciare le cause esistenziali
remote, più subdole e determinanti, che hanno provocato la
malattia.
Le due domande iniziali che ci si deve sempre porre sono:
Nel caso di disturbi specifici, ecco un altro esempio di come
impostare il dialogo interiore. Si tratta solo di una traccia, che
si propone quale stimolo e suggerimento e non come ricetta presto
fatta, da applicare in tutte le occasioni.
Licia Borgognone
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.