
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Quale messaggio si nasconde dietro certi sintomi? A volte l’animo deve “urlare”, per farsi ascoltare dal corpo e raggiungere la nostra lucida consapevolezza, nel tentativo estremo di farci cambiare vita.
I malesseri fisici sono in molti casi il linguaggio con cui l’anima
chiede aiuto. Nella vita tutto sembra andare per il meglio, un
lavoro sicuro, una famiglia tranquilla, eppure improvvisamente si
manifestano dei disturbi che non hanno nessuna causa apparente.
“Lei non ha niente, è sanissimo!”, dice il medico in questi
casi. Ma allora, perché siamo squassati dal mal di testa o
piegati dai dolori di schiena?
Forse abbiamo trascurato per troppo tempo di ascoltare noi stessi,
i richiami che arrivano dall’intimo. Forse abbiamo evitato di dare
delle risposte, perché non abbiamo nemmeno mai riconosciuto
le domande!
Saper interpretare sul nascere i sintomi, può trasformarsi
in una misura salvavita e non solo perché ci spinge ad
andare dal medico, ma ci aiuta a rintracciare le cause esistenziali
remote, più subdole e determinanti, che hanno provocato la
malattia.
Le due domande iniziali che ci si deve sempre porre sono:
Nel caso di disturbi specifici, ecco un altro esempio di come
impostare il dialogo interiore. Si tratta solo di una traccia, che
si propone quale stimolo e suggerimento e non come ricetta presto
fatta, da applicare in tutte le occasioni.
Licia Borgognone
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Microplastiche e nanoplastiche entrano anche nella circolazione sanguigna: lo dimostra una nuova ricerca. Ignote le conseguenze sulla salute.