News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 20

Biodiversità, alla Cop 15 cento nazioni adottano la Dichiarazione di Kunming

Biodiversità, alla Cop 15 cento nazioni adottano la Dichiarazione di Kunming

Riuniti in videoconferenza in attesa dell’evento fisico del 2022, i governi hanno approvato la Dichiarazione di Kunming sulla biodiversità.

Biodiversità
Il lupo e l’uomo, un rapporto di amore e odio che dura nei secoli

Il lupo e l’uomo, un rapporto di amore e odio che dura nei secoli

Parliamo ancora del lupo, uno degli animali che ha segnato con la sua presenza l’evoluzione della specie umana, diventando un simbolo in molte culture.

Diritti animali
Al via la Cop 15. In gioco la tutela della biodiversità e il futuro del clima

Al via la Cop 15. In gioco la tutela della biodiversità e il futuro del clima

Si apre oggi, 11 ottobre, una settimana di lavori della Cop 15 sulla biodiversità, in attesa di un summit previsto in Cina nel 2022.

Biodiversità
Si chiude la stagione della caccia alla balena in Norvegia. Ne sono state uccise 575

Si chiude la stagione della caccia alla balena in Norvegia. Ne sono state uccise 575

La Norvegia insiste con la caccia alla balena, nonostante soltanto una sparuta minoranza dei cittadini ormai ne mangi la carne.

Biodiversità
Le femmine di polpo lanciano oggetti ai maschi che le infastidiscono

Le femmine di polpo lanciano oggetti ai maschi che le infastidiscono

In Australia è stato osservato un comportamento particolare tra i polpi: il lancio di oggetti da parte delle femmine verso i maschi che le infastidivano.

Biodiversità
Gli Stati Uniti hanno dichiarato estinte 23 specie tra animali e vegetali  

Gli Stati Uniti hanno dichiarato estinte 23 specie tra animali e vegetali  

La decisione dello U.S. Fish and Wildlife Service include 11 specie di uccelli, due pesci, otto cozze d’acqua dolce, un pipistrello e una pianta.

Biodiversità
La caccia riparte malgrado incendi e crisi climatica

La caccia riparte malgrado incendi e crisi climatica

La caccia è iniziata come ogni anno. Non sono bastati gli incendi che hanno funestato il territorio, né il clima impazzito a fermare i cacciatori.

Diritti animali
New York, il palazzo dell’Onu si illumina per salvaguardare gli oceani

New York, il palazzo dell’Onu si illumina per salvaguardare gli oceani

L’iniziativa delle Nazioni Unite nella “Grande mela”: dal 21 al 24 settembre un video e una serie di sculture per promuovere la salvaguardia della biodiversità.

Biodiversità
Tartarughe marine, il Centro di recupero di Favignana le cura e le fa tornare a vivere in mare

Tartarughe marine, il Centro di recupero di Favignana le cura e le fa tornare a vivere in mare

Ingeriscono plastica e sono ricoverate per problemi di galleggiamento. Circa 30 tartarughe ogni anno vengono salvate, curate, liberate. E tracciate.

Mari e oceani
Articolo sponsorizzato
1.428 delfini sono stati uccisi durante una Grindadráp alle isole Faroe

1.428 delfini sono stati uccisi durante una Grindadráp alle isole Faroe

Si pensa che sia la Grindadráp più sanguinosa di sempre. Persino gli abitanti locali hanno condannato i numeri della caccia.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 95
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001