News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 50

Nuova Zelanda, consentito il volo per trasportare i rari uccelli nel loro nuovo habitat

Nuova Zelanda, consentito il volo per trasportare i rari uccelli nel loro nuovo habitat

Nonostante il blocco per coronavirus, è stata completata un’importante operazione di conservazione. Cinque esemplari di corriere della Nuova Zelanda, sono stati trasferiti su un’isola priva di predatori.

Covid-19
Laos, nasce una grande riserva per gli orsi della luna salvati dalle fattorie della bile

Laos, nasce una grande riserva per gli orsi della luna salvati dalle fattorie della bile

La ong Free the bears ha aperto una santuario di montagna in Laos per gli orsi e, entro il 2022, mira a chiudere tutte le fattorie con l’aiuto del governo.

Biodiversità
Australia, dopo i devastanti incendi la natura mostra segni di ripresa

Australia, dopo i devastanti incendi la natura mostra segni di ripresa

I primi koala salvati dalle fiamme sono stati reintrodotti in natura e un piccolo marsupiale che si credeva estinto, è sopravvissuto.

Biodiversità
Coronavirus, gli umani sono reclusi e gli animali ne approfittano, ma non quanto ci viene raccontato

Coronavirus, gli umani sono reclusi e gli animali ne approfittano, ma non quanto ci viene raccontato

In Italia e in molti altri paesi in cui è stato applicato il lockdown, si è assistito ad un apparente ritorno della fauna nei centri urbani, diverse osservazioni si sono però rivelate false.

Covid-19
L’Africa chiude alcuni parchi per proteggere le grandi scimmie dal coronavirus

L’Africa chiude alcuni parchi per proteggere le grandi scimmie dal coronavirus

Alcuni parchi che ospitano gorilla, scimpanzé e bonobo sono stati chiusi nel timore che anche le scimmie possano contrarre il Covid-19.

Covid-19
La Lombardia fa ricorso contro il (parziale) divieto di caccia alla volpe

La Lombardia fa ricorso contro il (parziale) divieto di caccia alla volpe

La regione, con un tempismo discutibile, ha presentato ricorso contro la sospensione del piano di abbattimento delle volpi in provincia di Lodi.

Covid-19
Africa, è in lieve ma incoraggiante aumento la popolazione di rinoceronti neri

Africa, è in lieve ma incoraggiante aumento la popolazione di rinoceronti neri

Grazie ai grandi sforzi di conservazione, i rinoceronti neri stanno gradualmente aumentando, con un tasso di crescita annuale del 2,5 per cento.

Biodiversità
Brasile, nella foresta atlantica è nato il primo tapiro da oltre un secolo

Brasile, nella foresta atlantica è nato il primo tapiro da oltre un secolo

La specie è stata reintrodotta nella foresta atlantica del Brasile, l’ecosistema più a rischio del Paese, ed è di fondamentale importanza per la ripresa della foresta.

Biodiversità
La popolazione di giaguari è in crescita nel parco nazionale dell’Iguazú

La popolazione di giaguari è in crescita nel parco nazionale dell’Iguazú

Nell’area protetta tra Brasile e Argentina il numero di giaguari, dopo aver toccato il suo minimo storico nel 2008, è finalmente in aumento.

Biodiversità
Due rarissime giraffe bianche sono state uccise dai bracconieri in Kenya

Due rarissime giraffe bianche sono state uccise dai bracconieri in Kenya

La madre e il suo cucciolo erano stati avvistati per la prima volta nel 2016. Ora le due giraffe bianche del Kenya sono state barbaramente uccise dai bracconieri, e si ritiene che al mondo rimanga soltanto un esemplare con le stesse caratteristiche.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 100
  • ...
  • »
  • 106
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.