News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 5

Seaty, in Sardegna nasce la prima area di conservazione marina locale in Italia

Seaty, in Sardegna nasce la prima area di conservazione marina locale in Italia

Un tratto di costa sarda sarà preservato e protetto, grazie alla onlus Worldrise. È solo la prima delle aree di conservazione marina locale che sorgeranno.

Biodiversità
Abbiamo ucciso più di un milione di tartarughe in trent’anni

Abbiamo ucciso più di un milione di tartarughe in trent’anni

1,1 milioni di tartarughe sono state uccise negli ultimi trent’anni. A farne le spese principalmente la tartaruga embricata e la tartaruga verde

Biodiversità
Il falco pescatore torna a nidificare in Regno Unito dopo due secoli

Il falco pescatore torna a nidificare in Regno Unito dopo due secoli

Nel Leicestershire era dal 1800 che non si vedeva nidificare una coppia di falco pescatore, una gioia immensa per i responsabili del progetto

Biodiversità
Una specie di farfalla è tornata sui prati inglesi, era estinta dal 1979

Una specie di farfalla è tornata sui prati inglesi, era estinta dal 1979

Era il 1979, quando la Large blue butterfly è stata dichiarata estinta, ora è ritornata numerosa grazie ad un progetto di ricostruzione dell’habitat.

Biodiversità
Alcuni uccelli sanno distinguere cibo sano da quello contaminato da pesticidi

Alcuni uccelli sanno distinguere cibo sano da quello contaminato da pesticidi

Alcuni uccelli hanno la capacità di distinguere fra semi e frutti trattati con pesticidi chimici nocivi e altri privi di sostanze contaminanti e pericolose

Biodiversità
Il dugongo in Cina è “funzionalmente estinto”

Il dugongo in Cina è “funzionalmente estinto”

Il dugongo non avrebbe più i numeri per continuare la specie in Cina. Una notizie che deve mettere in guardia le altre nazioni che lo ospitano.

Biodiversità
È morto “l’uomo della buca”: era l’ultimo del suo popolo indigeno in Brasile

È morto “l’uomo della buca”: era l’ultimo del suo popolo indigeno in Brasile

La sua tribù era stata sterminata dagli allevatori, “l’uomo della buca” era l’unico sopravvissuto. Così l’ennesimo popolo incontattato è estinto.

Biodiversità
Le galline ornamentali e la tutela della biodiversità

Le galline ornamentali e la tutela della biodiversità

L’allevamento delle galline ornamentali permette di preservare la biodiversità della specie avicola e conoscere i pennuti come compagni di vita.

Biodiversità
Buone notizie per la biodiversità raccolte in giro per il mondo

Buone notizie per la biodiversità raccolte in giro per il mondo

Mentre si scoprono nuove specie, altre che si credevano estinte ricompaiono. Spesso, la natura sa riservarci delle belle sorprese: vediamo le ultime.

Biodiversità
Alcune parti della Grande barriera corallina sono in una straordinaria fase di ripresa

Alcune parti della Grande barriera corallina sono in una straordinaria fase di ripresa

Le aree centrali e settentrionali della Grande barriera corallina, al largo dell’Australia, sono in salute, ma è importante non abbassare la guardia.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 91
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001