News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 4

La biodiversità della Grecia è a rischio a causa del riscaldamento globale

La biodiversità della Grecia è a rischio a causa del riscaldamento globale

Scienziati e ambientalisti stanno lavorando per proteggere le specie endemiche dai cambiamenti climatici che danneggiano la biodiversità della Grecia.

Biodiversità
Cop 15 sulla biodiversità, i governi ancora molto lontani da un accordo

Cop 15 sulla biodiversità, i governi ancora molto lontani da un accordo

Dopo la Dichiarazione di Kunming il mondo deve stabilire piani concreti per la protezione della biodiversità. Ma i governi per ora sono molto distanti.

Biodiversità
Il corridoio ecologico più ampio al mondo sorgerà in California

Il corridoio ecologico più ampio al mondo sorgerà in California

Il 22 aprile in California cominceranno i lavori per il Wallis Annenberg Wildlife Crossing, il più grande ponte per animali che sia mai stato costruito.

Biodiversità
Dopo 50 anni riapre la caccia agli orsi in tre parchi della Carolina del Nord

Dopo 50 anni riapre la caccia agli orsi in tre parchi della Carolina del Nord

La caccia è di nuovo legale in tre parchi degli Stati Uniti, lo ha deciso il dipartimento dell’Ambiente della Carolina del Nord. Non mancano le proteste.

Biodiversità
Giornata del mare, una campagna in difesa degli uccelli marini

Giornata del mare, una campagna in difesa degli uccelli marini

In occasione della Giornata del mare, Lipu lancia una campagna in difesa di uccelli marini, tartarughe e delfini minacciati dalla pesca professionale.

Diritti animali
Arrivano le rondini e con loro la primavera

Arrivano le rondini e con loro la primavera

Le rondini sono da sempre le “messaggere alate” della primavera. Purtroppo, l’uomo e i cambiamenti climatici ne stanno seriamente minacciando l’esistenza.

Biodiversità
Una nuova tecnica per monitorare il ritorno della foca monaca nel Mediterraneo

Una nuova tecnica per monitorare il ritorno della foca monaca nel Mediterraneo

Una nuova tecnica, studiata dall’università Bicocca di Milano, permette di rilevare la presenza della foca monaca tramite il dna ambientale.

Biodiversità
Anche gli animali selvatici hanno dei diritti. Lo stabilisce la Corte costituzionale dell’Ecuador

Anche gli animali selvatici hanno dei diritti. Lo stabilisce la Corte costituzionale dell’Ecuador

In Ecuador la Corte costituzionale ha riconosciuto i diritti legali degli animali non umani. La decisione conclude la vicenda del primate Estrellita.

Diritti animali
I polpi utilizzano i rifiuti come rifugi

I polpi utilizzano i rifiuti come rifugi

Alcuni ricercatori hanno analizzato le fotografie subacquee per comprendere come i polpi sfruttino i rifiuti presenti sul fondale marino per nascondersi.

Biodiversità
I “magnifici sette”, alcune delle specie più iconiche in Italia

I “magnifici sette”, alcune delle specie più iconiche in Italia

I “magnifici sette” sono fra le specie di fauna e flora che compongono un panorama di biodiversità unico nel nostro paese. Scopriamoli.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 86
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001