News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Biodiversità pagina 2

La storia della scomparsa degli avvoltoi

La storia della scomparsa degli avvoltoi

Gli avvoltoi hanno subito un collasso del 99% in Asia meridionale. Per molto tempo, nessuno ha saputo perché. Poi una scoperta storica li ha salvati dall’estinzione.

Biodiversità
L’ultima giraffa bianca al mondo è stata munita di Gps per proteggerla dai bracconieri

L’ultima giraffa bianca al mondo è stata munita di Gps per proteggerla dai bracconieri

È l’ultimo esemplare di giraffa bianca al mondo. Un Gps dovrebbe permettere di seguire i suoi movimenti per proteggerlo contro i bracconieri.

Biodiversità
Paul Lister, filantropo. Ringrazio la storia, ma nel mio futuro c’è solo natura

Paul Lister, filantropo. Ringrazio la storia, ma nel mio futuro c’è solo natura

Dalla Scozia all’Abruzzo passando per la Romania. Il filantropo Paul Lister ha deciso di salvare la biodiversità cominciando da noi, dall’Europa.

Biodiversità
Myanmar, scoperta una nuova specie di primate. Ma è già a rischio estinzione

Myanmar, scoperta una nuova specie di primate. Ma è già a rischio estinzione

Gli scienziati sono riusciti a descrivere il langur Popa, che vive nelle foreste del Myanmar. Ma già si teme per la sopravvivenza della specie.

Biodiversità
Australia, 52 ettari di habitat dei koala saranno distrutti per fare spazio a una cava

Australia, 52 ettari di habitat dei koala saranno distrutti per fare spazio a una cava

Il futuro dei koala nel Nuovo Galles del Sud è fortemente a rischio. Ma il governo ha deciso di sacrificare 52 ettari di vegetazione per ampliare una cava.

Biodiversità
Galapagos. Senza turisti, pinguini e cormorani riconquistano il loro habitat

Galapagos. Senza turisti, pinguini e cormorani riconquistano il loro habitat

1.940 pinguini, 2.290 cormorani: è un anno record per la fauna delle Galapagos, grazie al clima favorevole e all’assenza di turisti.

Biodiversità
Quest’anno in Calabria sono nati più di tremila piccoli esemplari di Caretta caretta

Quest’anno in Calabria sono nati più di tremila piccoli esemplari di Caretta caretta

Con 3.335 piccoli nati nell’ultima stagione riproduttiva, la costa ionica calabrese si conferma come il rifugio ideale per la tartarughe marine. Anche grazie a un intenso lavoro di tutela.

Biodiversità
In Europa l’80 per cento degli habitat naturali è in cattive condizioni

In Europa l’80 per cento degli habitat naturali è in cattive condizioni

Un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente fotografa la desolante condizione degli habitat naturali nel Vecchio Continente.

Biodiversità
Cinghiali in Italia, ucciderli non serve e non risolve il problema

Cinghiali in Italia, ucciderli non serve e non risolve il problema

A Roma una famigliola di cinghiali, sconfinata in un’area pubblica, è stata uccisa fra le proteste di cittadini e animalisti. Era davvero necessario?

Diritti animali
In Italia una specie di uccelli nidificanti su quattro rischia l’estinzione

In Italia una specie di uccelli nidificanti su quattro rischia l’estinzione

Cambiamento dei sistemi naturali, inquinamento e riscldamento globale: sono le tre principali minacce per gli uccelli nidificanti in Italia.

Biodiversità
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 66
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.