
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
La formulazione di Amicolon, una combinazione sinergica di erbe, fibre naturali di psillio e vitamina C, è nata per aiutare a mantenere la salute e la funzionalità dell’intestino. Ce ne parla Cosmo Simone di Natural Point.
Quale azione svolgono gli ingredienti di Amicolon?
Psillio, ottima fonte di fibre, esercita un’azione emolliente e lenitiva sul sistema gastrointestinale; chiodi di garofano, zenzero e rabarbaro, favoriscono le regolari funzioni intestinali. Sono alcune delle fibre naturali presenti nella formula che unite aiutano a mantenere un’efficiente funzionalità del colon e di tutto il tratto gastro-intestinale. L’aggiunta di vitamina C completa il profilo del prodotto, contribuendo alla normale funzione del sistema immunitario.
Come si riconosce un intestino affaticato?
Una cattiva dieta, uno stile di vita poco sano e altri fattori come stress, fumo, abuso di alcool, sostanze chimiche quali additivi alimentari o farmaci possono “intasare” l’intestino alterando la sua normale funzionalità. I nutrienti non saranno assorbiti sufficientemente e il cibo non digerito stagnerà nello stomaco e nell’intestino andando in putrefazione e producendo tossine e facilitando l’insorgere del colon irritabile. Un intestino non in salute porta all’accumulo di “rifiuti” in particolare a livello del colon che diventa terreno fertile per la comparsa di parassiti, virus, lieviti e batteri potenzialmente patogeni con conseguenze sulla salute dell’intero organismo. È noto infatti che stipsi, gonfiore addominale, digestione lenta e laboriosa, sindrome da colon irritabile possono portare a intolleranze alimentari, alterazioni nelle vie urinarie e a una diminuita risposta immunitaria. Ecco perché è importante che l’intestino funzioni al 100%.
Amicolon può essere usato a scopo preventivo? Come si articola il programma di pulizia intestinale?
È noto ormai da tempo che un colon in salute è pieno di miliardi di batteri (la cosiddetta flora intestinale) che giocano un ruolo importante nella digestione e contribuiscono alla salute dell’intero organismo. Perciò, un programma basato su erbe naturali, vitamine, minerali e fermenti lattici con un effetto probiotico, indirizzato alla salute del colon e a tutto il tratto digestivo, viene considerato ideale da chi si occupa di salute. Può essere quindi utile seguire 1-2 volte l’anno un programma alimentare che preveda per qualche giorno una dieta priva di grassi e ricca di fibre e verdure. Associare inoltre l’utilizzo di Amicolon:
Una volta completato il programma può essere utile proseguire con il mantenimento di 2-3 capsule al giorno. Un modo per verificare se il colon e l’apparato digerente siano “puliti” è quello di mangiare un pasto di sole carote o barbabietola rossa e vedere quanto tempo ci mettono ad attraversare l’apparato digerente controllando il colore delle feci, che sarà caratteristico. Dovrebbe essere di 8/12 ore.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Da Instagram a TikTok, i contenuti di donne dai corpi magri e atletici creano frustrazione. Una nuova ricerca sostiene i benefici del fitness inclusivo.
Un nuovo studio condotto in 68 Paesi conferma il legame tra crisi climatica e problemi del sonno. E la situazione può ancora peggiorare.
Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti.
La cantoterapia è una disciplina olistica che riesce ad accedere alle aree del profondo, liberando le emozioni negative che possono dare il là a disturbi psicosomatici.
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.
L’emergenza da Covid-19 ha restituito valore al contatto sociale come “nutrimento” per il corpo e lo spirito. Ne parliamo con il nutrizionista e psichiatra Stefano Erzegovesi.