
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Ani Di Franco + Special guest: Hamell On Trial.Il 14 Ottobre al Rolling Stone di Milano
Ani Di Franco, nata nel 1970 a Buffalo, stato di New York, fa
dischi da anni é coerente, libera e coraggiosa. Fino a pochi
anni fa rappresentava uno dei maggiori “well kept secret” della
storia della musica americana.
I suoi album, infatti, li ha sempre autoprodotti e pubblicati
attraverso la propria etichetta indipendente, la Righteous Babe
Records, che ha fondato nel 1990, rifuggendo dalla grande
popolarit? in cambio della garanzia di un’assoluta libertà
espressiva.
Ani ricopre ogni singolo ruolo previsto dal
meccanismo discografico: oltre a comporre, arrangiare e registrare
ogni suo nuovo disco, è lei a decidere quando pubblicarlo e
quali canzoni saranno contenute in esso, quale veste grafica, quali
foto e quali le attività per portarlo alla conoscenza del
pubblico.Oggi Ani e la sua Righteous Babe sono un caso
discografico.
Ama presentarsi come una folksinger: “La musica folk rappresenta
storicamente la voce della comunità, dei cambiamenti
sociali. Con il folk si impara a rispettare la magnificenza
dell’essere umano, a governare se stessi, a prendersi cura degli
altri.
“I miei idoli erano e rimarranno Woody Guthrie, Leadbelly, Bob
Dylan, Utah Phillips, Michelle Shocked.
Gente che vive la musica come un’estensione della tradizione orale.
Tramandando piccole e grandi verità da una generazione
all’altra. Se morissi domani, vorrei che sulla mia tomba ci fosse
scritto: Ani DiFranco, songwriter, music maker, storyteller, freak.
Per info: www.indipendente.com
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Sony, Universal e Warner si uniscono alle etichette indipendenti e sottoscrivono il Music climate pact per raggiungere zero emissione entro il 2050.
Durante la Milano music week, sei showcase hanno presentato in anteprima live il sound contenuto nelle compilation The shape of piano to come di Inri classic.
Protagonista del nuovo appuntamento di Eventi naturali è Ceri, uno dei produttori più innovativi, influenti, poliedrici e interessanti della scena italiana.
Il 5 settembre, Bam – Biblioteca degli alberi Milano accoglierà i milanesi con il Back to the city concert. Special guest di quest’anno: Stefano Bollani.
Il nuovo appuntamento di Eventi naturali ospita la giovanissima Emma Nolde, uno dei nomi più promettenti del nuovo cantautorato italiano.
Eventi naturali riparte con la cantautrice e producer italo-colombiana Joan Thiele, artista cosmopolita e dal sound internazionale, unico e inconfondibile.