News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Animali

Animali pagina 6

Il ruolo delle elezioni europee nella tutela dei diritti animali

Il ruolo delle elezioni europee nella tutela dei diritti animali

Diritti animali: qual è la posta in gioco e quali sono le proposte dei principali partiti italiani candidati alle elezioni europee di giugno.

Diritti animali
Puppy yoga: cos’è e perché è stato vietato in Italia

Puppy yoga: cos’è e perché è stato vietato in Italia

Il puppy yoga associa la pratica con la presenza di cuccioli di cane nella sala. Da anni controverso, in Italia è stato vietato dal ministero della Salute.

Animali
Acquacoltura sostenibile non è sinonimo di tutela dei pesci, l’appello al governo per non dimenticarsi di loro

Acquacoltura sostenibile non è sinonimo di tutela dei pesci, l’appello al governo per non dimenticarsi di loro

L’Italia è tra i paesi europei a consumare più pesce, parliamo di 30 chili pro capite all’anno, e che spende di più per i prodotti ittici: parliamo di oltre 880 milioni di euro tra il 2020 e il 2021 secondo i dati Eumofa.

Animali
Rondini e allevatori, storia di un legame antico che fa bene a tutti

Rondini e allevatori, storia di un legame antico che fa bene a tutti

Uno studio italiano ha certificato l’importanza delle rondini nel controllo delle mosche nocive negli allevamenti di bovini.

Animali
Quando il gatto invecchia, è importante controllare le sue funzioni cognitive

Quando il gatto invecchia, è importante controllare le sue funzioni cognitive

Il gatto deve essere accompagnato con intelligenza verso il fine vita. Ma basta poco per rendere la sua terza età più agevole e accettabile.

Veterinaria dell'animale
Allevamento di polli a rapido accrescimento: perché l’Unione europea deve fermarlo

Allevamento di polli a rapido accrescimento: perché l’Unione europea deve fermarlo

I polli broiler sono una tipologia di pollame allevato esclusivamente per la produzione di carne. Nonostante le indagini, l’Ue non ha ancora fermato gli allevamenti.

Animali
Akita americano, il grande cane che ricorda il mitico Hachiko

Akita americano, il grande cane che ricorda il mitico Hachiko

L’akita americano è un cane di grande mole diffuso negli States, ma poco conosciuto da noi. E’ un attento guardiano e deriva dal mitico Hachiko giapponese

Animali
Abbiamo l’opportunità di trasformare il circo in uno spettacolo immortale, anziché immorale

Abbiamo l’opportunità di trasformare il circo in uno spettacolo immortale, anziché immorale

“Basta animali nei circhi”. È l’appello che Lav ha lanciato al governo italiano e il titolo della campagna che tutti noi possiamo sostenere.

Diritti animali
Articolo sponsorizzato
Uccidere 8 orsi l’anno da qui al 2026, la decisione della Provincia di Trento

Uccidere 8 orsi l’anno da qui al 2026, la decisione della Provincia di Trento

La Provincia di Trento potrà abbattere fino a 8 orsi l’anno: le associazioni animaliste pronte a ricorrere in tutte le sedi giudiziarie.

Ambiente
Per proteggere gli animali allevati, ispiriamoci a questi risultati del 2023

Per proteggere gli animali allevati, ispiriamoci a questi risultati del 2023

Ridurre il numero degli animali allevati è fondamentale. Il 2023 ha visto risultati importanti per i diritti degli animali che fanno sperare in un futuro con meno sofferenza.

Animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 92
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.