
I gatti sono predatori per eccellenza, ma spesso questa caratteristica può nuocere all’ambiente circostante, oltre che ai felini stessi. Capiamo come comportarci.
Per un’adozione consapevole il futuro proprietario di un cane o di un gatto deve conoscere gli aspetti legati alla gestione veterinaria dell’animale.
Quando si adotta un animale bisogna essere consapevoli che, oltre ad offrire amore e gioia, potrà ammalarsi e avere problemi di salute. Per un’adozione consapevole il futuro proprietario di un cane o di un gatto deve conoscere gli aspetti legati alla gestione veterinaria dell’animale ed essere preparato: dal trattamento dei parassiti alla toelettatura, dalla gestione di un cucciolo alle strategie per una pacifica convivenza nell’area cani. LifeGate offre i consigli degli esperti sulla cura degli animali domestici, con una serie di approfondimenti e video dedicati.
I gatti sono predatori per eccellenza, ma spesso questa caratteristica può nuocere all’ambiente circostante, oltre che ai felini stessi. Capiamo come comportarci.
I cambiamenti climatici influenzano direttamente la salute dei nostri amici a quattro zampe. Lo dimostra una recente ricerca sulle parassitosi dei gatti.
Il clima afoso, tipico delle estati mediterranee, può essere un problema per il gatto di casa. Ecco i consigli e gli accorgimenti giusti per aiutarlo
La disfunzione cognitiva è una malattia del cane anziano che viene confusa con i sintomi dell’invecchiamento. Perciò è importante conoscerla per prevenirla
La bellezza di una casa green non deve dimenticare la convivenza con i nostri amici a quattro zampe. Ecco alcuni importanti e imprescindibili consigli
Quanto sono importanti i carboidrati nell’alimentazione del nostro cane? E come devono essere presenti nella dieta quotidiana? Ecco cosa dice l’esperta
I cani brachicefali hanno spesso problemi di salute per la conformazione craniale. E ciò può riflettersi sul funzionamento dell’apparato gastrointestinale
La filariosi cardiopolmonare nei cani è in aumento per la crisi climatica e la diffusione delle zanzare vettori. In questi casi la profilassi è fondamentale
La toxoplasmosi è una patologia che crea sempre meno allarme, ma è necessario conoscerla e, soprattutto, sapere come effettuare un’efficace prevenzione.
I gatti brachicefali, con muso schiacciato e grandi occhi, vanno di moda, ma hanno spesso problemi di salute. Una ricerca indaga i motivi di chi li sceglie
La struvite è una delle più frequenti calcolosi dei gatti. La formazione di questi calcoli può essere però prevenuta con dieta e rimedi “dolci”.
Per i cani e i gatti la salute e il benessere possono arrivare dal mare e dai suoi abitanti. Nutrimento da scegliere in modo sostenibile, vediamo come.