Arredamento e Design

L’archivio di Renzo Piano, conoscere il passato per progettare le architetture del futuro

L’archivio di Renzo Piano a Genova, raccontato anche in un documentario, custodisce i progetti del grande architetto. Per avvicinare i giovani all’opera al lavoro creativo che è come “guardare nel buio senza paura”.

Diventato di recente protagonista di un dibattito storico e scientifico che non riguarda unicamente gli addetti ai lavori, l’archivio non è solo un luogo di memoria e conservazione di materiali del passato ma anche un veicolo di sperimentazione, ricerca, relazioni, uno strumento per l’organizzazione dei contenuti, una mappa e un sistema culturale. Perché per progettare il presente e il futuro bisogna conoscere cosa è stato fatto prima di noi: a Genova è nato l’archivio dei progetti dell’architetto Renzo Piano, un percorso raccontato anche nel film Il potere dell’archivio. Renzo Piano building workshop di Francesca Molteni e Fulvio Irace, il primo di una serie sui grandi architetti contemporanei.

Leggi anche: Uganda, Emergency e Renzo Piano insieme per un centro pediatrico sostenibile

[vimeo url=”https://vimeo.com/293319770″]Video Cano Cristales[/vimeo]

L’archivio di Renzo Piano, per conservare la memoria

C’è un momento in cui ci si rende conto che la memoria delle cose ha un peso. È come quando devi liberare la casa perché hai accumulato troppe cose. Non c’è niente da fare. C’è un momento in cui bisogna farlo.Renzo Piano

Per secoli, gli archivi – dal greco archeion, “governo” – sono stati considerati emblemi fisici del potere della legge. Oggi, dopo pochi decenni di interazione con i media digitali, si tende piuttosto a sottolineare il potere dell’archivio come estensione della proprietà del tempo oltre il passato e il presente. L’archivio “deve mordere il futuro”, sosteneva vent’anni fa lo storico francese Jacques Le Goff, sfidando il suo statuto tradizionale di deposito di vecchie memorie a dispositivo per affrontare il futuro. Si discute della possibilità degli archivi di aprirsi al mondo, essere visitati, conosciuti, indagati, di attivare molteplici letture che rivelano nuovi processi del pensiero contemporaneo.

Leggi anche: Chi scriverà la nostra storia, al cinema il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia

L’archivio legato a una pratica professionale come uno studio di architettura è un deposito di materiali eterogenei – bozzetti, schizzi, modelli, rendering, disegni, plastici, carteggi, fotografie, modelli, ma anche di carattere audiovisivo come documenti sonori. Quello di Renzo Piano building workshop (Rpbw), lo studio del grande architetto, è custodito in una fabbrica riconvertita di 3mila metri quadri a Genova e riflette l’identità e il pensiero dell’architetto e il suo metodo progettuale.

Archivio di Renzo Piano
Dal documentario Il potere dell’archivio: modelli della torre Shard a Londra di Renzo Piano building works (Rpbw) © Rpbw

Conoscere il passato per progettare il presente e il futuro

“Perché fare un archivio? – si chiede Renzo Piano –. Lo fai perché diventa interessante anche per gli altri, per i giovani. I giovani hanno bisogno di capire che alle idee ci si arriva in una maniera che non è così complicata. È un mestiere, questo dell’architetto, in cui la creatività se c’è è condivisa. Se non è condivisa non riesci a sopravvivere, non c’è niente da fare”.

Un altro recente film, Renzo Piano: l’architetto della luce del regista spagnolo Carlos Saura, grande amico di Piano, racconta la storia del progetto per la Fondazione Botin a Santander, in Spagna. “Sai qual è il segreto? Per avere le idee basta decidere di averle”, Piano dice a Saura. “C’è un filo rosso sottile che collega tecnica – anzi la ‘téchne’ (dal greco τέχνη, ‘arte del fare’, nel senso di ‘perizia’, di ‘saper fare’, ndr) che è un concetto più sottile – e poesia… Il lavoro creativo è un po’ come guardare nel buio senza paura. È persino difficile parlare di bellezza, l’idea di bellezza sfugge. Questo tipo di bellezza può salvare il mondo. È un’utopia, ma cos’altro possiamo fare?”.

California Academy of Science, Renzo Piano
Il cantiere della California academy of sciences a San Francisco, negli Stati Uniti nel 2012, di Rpbw © Rpbw

La costruzione dell’archivio di Renzo Piano

L’idea di formare un archivio ordinato e organizzato nasce intorno al 2000, in occasione di due grandi mostre dell’architetto a Berlino e a Parigi, come un luogo di memoria in cui poter condividere la storia dei numerosi progetti e renderla accessibile. Durante un viaggio in Giappone, osservando la costruzione di un tempio shintoista, Piano inizia a chiedersi come trasmettere ai giovani la sua esperienza professionale.

Nella tradizione Shinto, ogni vent’anni il tempio viene demolito e ricostruito identico su un terreno di fronte al precedente, con l’obiettivo di trasferire da una generazione all’altra la tecnica costruttiva e la capacità artigianale. Durante la costruzione si incontrano tre generazioni: quella dei sessantenni (e oltre) che insegna, quella che, avendo già imparato, esegue la nuova costruzione a regola d’arte e i giovani che guardano e apprendono. Dall’osservazione di questa pratica, dunque, è fiorita l’idea di creare un archivio attraverso una fondazione, iniziando ad accogliere studenti “a bottega”.

Così è stata costituita la Fondazione Renzo Piano a Genova nel 2004, un’istituzione no profit dedicata alla promozione della professione di architetto esercitando attività di studio e ricerca. Il programma della fondazione, che ha sede a Villa Nave, si articola in diverse attività: conservazione e valorizzazione dell’archivio, formazione e divulgazione.

Oslo, Renzo Piano
Oslo, Astrup Fearnley museum, museo di arte contemporanea progettato da Renzo Piano nel 2012 © Patrizia Scarzella

Il potere dell’archivio, il film su Renzo Piano

Il potere dell’archivio è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano e Rpbw ed è stato presentato lo scorso ottobre nell’ambito del Milano design film festival 2018. “L’archivio Rpbw è la metafora alleggerita del porto di mare – racconta la regista Molteni –, dove i materiali vanno e vengono, e ogni andata e ogni ritorno portano con sé qualcosa di nuovo, forse anche di imprevisto, che ne arricchisce i contenuti e le potenzialità di comunicazione. Ogni archivio è il ritratto più fedele della biografia del suo autore: un labirinto ordinato di documenti che ne avvolgono la figura, messa a nudo dalle parole delle carte, sconosciute al pubblico. Con questa convinzione abbiamo costruito il film per svelare un lato meno conosciuto dei processi e della pratica di un grande architetto e del suo studio”.

Oltre alla logica dell’ordinamento, quindi, questo genere di archivi è anche un insieme capace di innescare nuove indagini, costruire percorsi, alimentare curiosità, dubbi e incertezze, generare interpretazioni e portare i contenuti della storia all’attenzione delle generazioni future. L’accesso agli archivi di Piano è gratuito ed è riservato a studiosi e ricercatori, ma ci sono occasioni di visita anche per il pubblico, per appassionati e curiosi di architettura, il primo e il terzo sabato di ogni mese.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati