
Zero, la nuova serie Netflix lancia il primo supereroe nero italiano
I protagonisti di Zero ci svelano curiosità e retroscena del pionieristico superhero drama lanciato da Netflix Italia e ispirato ai romanzi di Antonio Dikele Distefano.
I protagonisti di Zero ci svelano curiosità e retroscena del pionieristico superhero drama lanciato da Netflix Italia e ispirato ai romanzi di Antonio Dikele Distefano.
Annunciate le candidature dei David di Donatello. Quattro le registe donne in gara, tra veterane ed esordienti. Quindici nomination per Volevo nascondermi di Giorgio Diritti.
Il Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina – Fescaaal festeggia un importante traguardo con un’edizione speciale online dal 20 al 28 marzo 2021.
Nell’anno dei cinema chiusi i premi Oscar 2021 sfidano la pandemia e si annunciano come i più inclusivi di sempre. L’Italia in lizza con Pinocchio e Laura Pausini.
Abbracciare un asino nella steppa friulana, contrastare la pesca illegale nel Mediterraneo. Le storie di chi ha deciso di cambiare il Pianeta sbarcano su Infinity.
Dopo Cowspiracy arriva su Netflix Seaspiracy, il documentario che svela il lato oscuro dell’industria della pesca e di tutte le condotte suicide che stanno devastando gli oceani.
Con il suo film Nomadland (in Italia dal 29 aprile) Chloé Zhao è la prima donna asiatica a conquistare Oscar e Golden globe per la regia. Ma non è l’unico motivo per cui sentiremo ancora parlare di lei.
L’educazione ambientale passa anche da un film. A dimostrarlo è la rassegna per ragazzi di Cinemambiente Junior. Gratuita e online.
Ispirato da una storia vera, il corto Baradar fotografa (come solo il cinema sa fare) drammi e speranze dei migranti. La storia, la trama e l’intervista al regista Beppe Tufarulo.
Il quartiere del Giambellino di Milano potrebbe presto ospitare il CineMarmocchi, primo cinema per bambini e famiglie, sostenuto da un crowdfunding civico.