News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Cinema

Cinema pagina 9

Al cinema il documentario Honeyland, allegoria sulla natura e il suo equilibrio

Al cinema il documentario Honeyland, allegoria sulla natura e il suo equilibrio

Arriva in Italia Honeyland – il regno delle api, il pluripremiato documentario con protagonista l’ultima allevatrice di api selvatiche.

Cinema
Cinemambiente 2020, i film e le novità della special edition

Cinemambiente 2020, i film e le novità della special edition

Un festival da seguire dal vivo e in streaming. È la special edition di Cinemambiente 2020, in programma a Torino dall’1 al 4 ottobre. Ecco cosa vedremo.

Cinema
Articolo sponsorizzato
Coronation, il docufilm di Ai Weiwei sul lockdown a Wuhan girato dai cittadini

Coronation, il docufilm di Ai Weiwei sul lockdown a Wuhan girato dai cittadini

L’artista dissidente cinese documenta il rigido controllo del governo durante il lockdown in un docufilm girato dai cittadini stessi.

Covid-19
Genesis 2.0, il documentario sui mammut che rievoca Jurassic Park

Genesis 2.0, il documentario sui mammut che rievoca Jurassic Park

Arriva il documentario Genesis 2.0, tra scoperte epocali, dilemmi etici, cacciatori di zanne e scienziati che sognano di riportare in vita i mammut.

Cinema
Notturno, il documentario di Gianfranco Rosi illumina il cuore ferito del Medio Oriente

Notturno, il documentario di Gianfranco Rosi illumina il cuore ferito del Medio Oriente

Dopo il successo a Venezia, arriva al cinema il documentario Notturno, del regista Gianfranco Rosi. Un mosaico di umanità ferite, in cerca di nuova luce.

Cinema
Spaccapietre, una clip del film

Spaccapietre, una clip del film

Una clip esclusiva del film Spaccapietre dei fratelli De Serio, mostra Giuseppe e il figlio Antò al lavoro nei campi. 

Cinema
5 film di Chadwick Boseman che hanno rotto i tabù di Hollywood

5 film di Chadwick Boseman che hanno rotto i tabù di Hollywood

L’attore afroamericano Chadwick Boseman si è spento il 28 agosto 2020. Ricordiamo cinque dei suoi film più importanti e la rivoluzione che hanno creato.

Cinema
Cinemambiente in Valchiusella 2020: film, incontri e iniziative nella natura

Cinemambiente in Valchiusella 2020: film, incontri e iniziative nella natura

Dal 30 luglio al 9 agosto torna la terza edizione di Cinemambiente in Valchiusella, con proiezioni e tanti eventi gratuiti a tema ambientale.

Convegno Valchiusella (Torino)
The Invisibles, il documentario sulle condizioni dei braccianti immigrati in Italia

The Invisibles, il documentario sulle condizioni dei braccianti immigrati in Italia

“Senza dignità e diritti, il cibo è marcio”. L’ex bracciante e sindacalista Aboubakar Soumahoro mostra cosa c’è dietro la grande distribuzione, il vero datore di lavoro degli invisibili nei nostri campi.

Cinema
Cosa ha rappresentato Ennio Morricone per il cinema e la cultura internazionali

Cosa ha rappresentato Ennio Morricone per il cinema e la cultura internazionali

A 91 anni ci ha lasciati il maestro Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori del Novecento.

Cinema
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.