
Ennio Morricone, al cinema la vita straordinaria del geniale compositore
Giuseppe Tornatore porta al cinema il film documentario Ennio, un lungo e commovente racconto a più voci dell’incredibile talento del maestro Morricone.
Giuseppe Tornatore porta al cinema il film documentario Ennio, un lungo e commovente racconto a più voci dell’incredibile talento del maestro Morricone.
Il documentario Soul travel è un viaggio spirituale e fisico sul Kilimangiaro, che la regista Guia Zapponi ha condotto con una piccola troupe.
Don’t look up non è altro che una metafora del tempo che stiamo vivendo: quando il cinema si fa satira e caricatura.
Dal 25 dicembre arriva su Netflix la docuserie Stories of a Generation con Papa Francesco. Un giro intorno al mondo per parlare di amore, sogni, lotte e lavoro.
Nelle regioni alto andine, gli alpaqueros allevano da secoli alpaca e camelidi esportando le loro fibre pregiate. Un equilibro antico che oggi rischia di spezzarsi, come raccontato nel documentario Le custodi dell’oro delle Ande.
Gli angeli invisibili è il film sulla storia di Ben, un cane abbandonato. È dedicato agli ospiti dei canili e a chi li aiuta a sopravvivere con amore.
Il 18 novembre arriva in sala Ainbo – Spirito dell’Amazzonia, avventura fantasy in cui la foresta in pericolo diventa metafora di tutto il Pianeta. In esclusiva per LifeGate una clip con Luciana Littizzetto, doppiatrice della Grande Madre.
Arriva al cinema Watermark, un emozionante viaggio lungo le acque del Pianeta, tra scenari mozzafiato, grandiose opere d’ingegno e indelebili segni lasciati dell’insaziabile sete di controllo degli esseri umani.
Dal dramma della scarsità d’acqua ai paradossi dell’industria della moda. Dalle meraviglie del Pianeta all’Italia dei veleni. Tutti i film premiati a Cinemambiente 2021 e disponibili in streaming fino al 13 ottobre.
Con un ricco programma di film, omaggi ed eventi torna il Milano film festival 2021. Tra le novità anche l’incontro Food Wave: cinema, cibo, ambiente.