
CineMarmocchi, a Milano il primo cinema dedicato ai bambini
Il quartiere del Giambellino di Milano potrebbe presto ospitare il CineMarmocchi, primo cinema per bambini e famiglie, sostenuto da un crowdfunding civico.
Il quartiere del Giambellino di Milano potrebbe presto ospitare il CineMarmocchi, primo cinema per bambini e famiglie, sostenuto da un crowdfunding civico.
Raro esempio di film italiano per ragazzi, Glassboy è un racconto di formazione che celebra l’infanzia. Dopo il passaggio al Giffoni arriva on demand dal primo febbraio.
Fuori era primavera è un film commovente e sincero, realizzato da Gabriele Salvatores con i video amatoriali girati dagli italiani durante il primo lockdown.
Tra realtà e immaginazione, il nuovo visionario film Pixar, Soul si interroga sul senso della vita con una storia emozionante, sorprendente e attuale.
Diretto da Rubaiyat Hossain, il lungometraggio racconta la storia vera di una giovane operaia di una fabbrica tessile a Dacca che lotta per i propri diritti.
Dal 5 giugno arriva in sala e in streaming Now, il documentario che dà un volto alla generazione Greta, con le testimonianze di sei giovani attivisti e le incursioni dei veterani Patti Smith e Wim Wenders.
La vita di Jane Fonda è stata un successo planetario e durato decenni. Contraddistinto dall’impegno per i diritti, l’ambiente e il clima.
Sale chiuse, riprese ferme, festival cancellati. La pandemia ha travolto il mondo del cinema, forzando cambiamenti che dureranno nel tempo.
Surfare tra le onde artiche, incontrare famiglie di megattere e orsi polari. Accade all’Ocean film festival 2020, che quest’anno debutta on demand.
Ispirato al romanzo di Alberto Moravia, che fece scalpore negli anni ’20, arriva il film Gli indifferenti di Leonardo Guerra Seràgnoli. La nostra intervista.