
Lo stato della scuola, quale futuro per la didattica a distanza
Quale futuro per dad, la didattica a distanza, dopo oltre un anno di pandemia? Con Marco Vassallo, psicologo scolastico e relazionale, capiamo l’impatto su studenti e genitori.
Camilla Orsini
L’Umbria non è soltanto la mia regione, ma anche uno stile di vita. Classe 1991, sono una pianista diplomata al conservatorio e una giornalista professionista con praticantato svolto alla Scuola di giornalismo di Perugia. Sono anche una videomaker e una podcaster producer. Le mie esperienze professionali vanno dalla carta stampata (Il Sole24Ore, Il Messaggero, La Repubblica) al web (Wired) fino alla tv (La7, Mediaset, Rai, Discovery Channel) e alla radio (Rai Radio 3). Tra le mie virtù, la testardaggine e la pazienza. Molti mi chiamano “la stalker” – in modo affettuoso, ovviamente.
Citazione: “Da molto tempo il mio assioma è che le piccole cose sono di gran lunga le più importanti” (Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes)
Quale futuro per dad, la didattica a distanza, dopo oltre un anno di pandemia? Con Marco Vassallo, psicologo scolastico e relazionale, capiamo l’impatto su studenti e genitori.
A un anno della pandemia, questo documentario fa il punto della situazione su scuola e Bisogni educativi speciali. Oltre 900mila studenti coinvolti in tutta Italia.
Dieci problemi da superare a scuola e altrettanti modi per farlo. Perché la nuova normalità è una conquista che va fatta con responsabilità e gentilezza.
Arriva la guida su nudging ed economia comportamentale: “Una spinta gentile per far ripartire la scuola” pensata per tutti, studenti, genitori e insegnanti.
11 milioni di mascherine monouso al giorno equivalgono a 44 tonnellate di rifiuti da smaltire. L’appello di Legambiente a governo e scuole. Noi abbiamo raccolto la posizione del ministero dell’Istruzione e dell’Ambiente.
Quale futuro per gli studenti italiani? Parte la rubrica Orizzonte: scuola. Con le voci degli studenti e l’intervista al presidente dell’ordine degli psicologi sui rischi legati al rientro a scuola.
Scuole di frontiera, tra solitudini e speranze è il podcast che racconta le sfide della didattica a distanza con le testimonianze di tre insegnanti italiane.