
Fratelli Guzzini, una storia tutta italiana di economia circolare
Il report di sostenibilità di Fratelli Guzzini ribadisce il ruolo primario del riciclo nelle strategie dello specialista degli articoli per la tavola.
Emanuela Taverna
Senior Project Manager
Sono Senior Project Manager per LifeGate Consulting & Media. Sono approdata in LifeGate dopo un percorso professionale come giornalista professionista, culminato nella bellissima esperienza di Expo Milano 2015, dove ho fatto parte della redazione di ExpoNet, il magazine ufficiale dell’Esposizione Universale.
Ho scritto per varie testate italiane e internazionali. In LifeGate mi sono occupata dapprima di energie rinnovabili per LifeGate Energy. Oggi, per aziende di diversi settori, coordino progetti, contenuti ed eventi sui temi della sostenibilità.
Milanese imbruttita trapiantata a Monza, diffido di chi non va di fretta. Amo le storie: le mie passioni sono cinema, teatro, libri e mostre. Il mio cuore è diviso tra due uomini – Raffaele e Jacopo – ma per fortuna non devo scegliere.
Citazione:
La vita dell’uomo consiste nell’affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione. (San Tommaso D’Aquino)
Il report di sostenibilità di Fratelli Guzzini ribadisce il ruolo primario del riciclo nelle strategie dello specialista degli articoli per la tavola.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Un’iniziativa per far scoprire le bellezze offerte da Napoli, al di fuori dei classici circuiti turistici, e per sostenere la ripresa del settore dopo la pandemia.
Il ceo di Pasta Garofalo, Massimo Menna, commenta i risultati del primo Report di sostenibilità dell’azienda.
Il pastificio campano ha pubblicato il primo Report di sostenibiltà, mettendo nero su bianco il proprio impegno per la qualità e sicurezza del prodotto e per il dialogo con i consumatori.
Dal 2015, l’associazione Foodinsider monitora le mense scolastiche nazionali per stilare una classifica delle più sostenibili e fare da stimolo a un miglioramento della qualità e salubrità dei menu.
Il primo Report di sostenibilità promosso da AssoDistil riunisce le performance di undici distillerie italiane, soffermandosi sui principi che hanno permesso la creazione di un esempio virtuoso di economia circolare.
L’azienda di cosmesi ha sviluppato due iniziative con LifeGate, per la salvaguardia degli alberi e per la tutela delle acque. Con questi progetti, Beiersdorf vuole porre l’attenzione sulla sua strategia sostenibile in Italia.
Il primo report di sostenibilità della Guido Berlucchi, azienda vitivinicola simbolo della Franciacorta, riassume l’impegno di oltre vent’anni per una viticoltura rispettosa dell’ambiente.
Nel comparto alimentare, risulta fondamentale il ruolo delle aziende nel promuovere packaging sicuri e facilmente riciclabili, come quello di Pasta Garofalo.
Startup e aziende italiane stanno studiando modelli di produzione che riutilizzano sfridi e scarti industriali, in particolare alimentari. La cannuccia ecologica di Garofalo ne è un esempio.