
Abruzzo: in canoa alla sorgente del Tirino, il fiume più limpido d’Italia
Colori brillanti, acqua limpida e un ecosistema unico quello del fiume Tirino. Che nasce limpido e muore inquinato.
Giornalista freelance da tempi recentissimi, scelgo consapevolmente questa strada iscrivendomi a un master presso la City University di Londra: un periodo come corrispondente alle Nazioni Unite e collaborazioni con testate principalmente straniere mi convincono della bontà della mia decisione. Da sempre sensibile ai temi legati alla sostenibilità, alla giustizia sociale e all’ambiente, di questo scrivo, cercando di lavorare nell’interesse pubblico.
Citazione: “È meglio essere feriti dalla verità che consolati dalla menzogna (Khaled Hosseini)
Colori brillanti, acqua limpida e un ecosistema unico quello del fiume Tirino. Che nasce limpido e muore inquinato.
Tutti i pascoli e il 90 per cento delle foreste di Cortina sono protetti dalle Regole d’Ampezzo, un’istituzione antica basata sulla proprietà collettiva delle terre.
Le Regole d’Ampezzo, un’istituzione tradizionale con più di 800 anni di storia, hanno contribuito a preservare il patrimonio naturale intorno a Cortina.
Dopo il successo della prima edizione, Mani Tese lancia il suo secondo Premio per il giornalismo d’inchiesta. Dedicato, quest’anno, al tema della moda insostenibile.
L’esploratore italiano Alex Bellini ha navigato con una piccola barca a remi in mezzo all’isola di plastica nell’oceano Pacifico. Lo abbiamo incontrato al ritorno dalla sua spedizione.
Eni costruirà nuovi drenaggi nella comunità di Aggah, per far fronte agli allagamenti del villaggio. Intanto spunta una perdita di greggio
Il neurobiologo Stefano Mancuso protagonista del festival Terraforma con un talk dedicato alle piante. E alla musica. Una lezione per tutti.
Vizi e potenziali virtù dell’industria della moda. Fashion experience è un viaggio nella filiera che vuole diventare sostenibile.
Lo sversamento di petrolio in Val d’Agri, Basilicata, ha portato all’arresto di un dirigente Eni. Indagate 13 persone per “disastro ambientale”. Secondo il procuratore di Potenza si è trattato di uno “stillicidio”.
La storia di un villaggio di minatori e di come potrebbe trasformarsi in un esempio di riconversione sostenibile. Parliamo di Jyrgalan, in Kirghizistan.
Da un piccolo negozio una grande missione: abbigliamento cruelty-free e sostenibile ma anche tecnico, performante e resistente nel tempo.